Analisi e miglioramento dei processi in ambito farmaceutico ospedaliero: il caso AOUP
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Corso di studi
INGEGNERIA GESTIONALE
Relatori
relatore Prof.ssa Pellegrini, Luisa relatore Prof. Aloini, Davide relatore Ing. Stefanini, Alessandro
Parole chiave
analisi
archivio
base
bpmn
business
case
casi
continuo
data
database
dati
digitale
digitalizzazione
entità
incrementale
integrazione
intelligence
MEAs
miglioramento
processi
relazione
repository
studi
use
uso
value
Data inizio appello
25/11/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
25/11/2090
Riassunto
L’elaborato di tesi ha due obiettivi. Il primo nasce dall’esigenza di fornire degli strumenti agli attori coinvolti nel processo di riattribuzione delle Note di Credito da parte di ESTAR alla Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana che permettano azioni tempestive nel recupero delle Note di Credito. Per rendere il coordinamento tra gli attori più efficace si è proceduto con una riprogettazione del processo e con l’introduzione di uno strumento digitale a supporto del processo. Il secondo obiettivo consiste nella progettazione di un archivio digitale delle sperimentazioni cliniche al fine di effettuare analisi per conoscere nel dettaglio i benefici ottenuti nella conduzione di uno studio clinico e le risorse per esso impiegate.
This dissertation has two objectives. The first stems from the need to provide tools for the process of the reallocation of Credit Notes from the regional authority ESTAR to the Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, which result in a more efficient payback system of the Credit Notes. This thanks to the redesign of this process and the introduction of a digital tool to support it. The second objective concerns the design of a database of clinical trials which allows for the carrying out of the analysis in order to discover the benefits and the costs linked to a clinical study.