ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10182019-111020


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CERRI, LUCA
URN
etd-10182019-111020
Thesis title
Valutazione degli effetti cardiometabolici di Oli extravergini d'oliva agrumati in ratti trattati con dieta High Fat
Department
FARMACIA
Course of study
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Supervisors
relatore Prof. Calderone, Vincenzo
relatore Prof.ssa Testai, Lara
Keywords
  • EVOO
  • effetti cardiometabolici
  • citrus olive oil
  • citrus
Graduation session start date
06/11/2019
Availability
Full
Summary
L'olio d'oliva è un alimento composto da una frazione saponificabile (circa il 98-99%, di cui l’acido oleico è l’acido grasso più rappresentativo) e da una frazione insaponificabile (circa 1-2%, composta da polifenoli, vitamina E ed altre componenti).
Numerosi studi suggeriscono come gli effetti benefici di EVOO siano collegati principalmente ai polifenoli. La qualità di EVOO dipende da un processo che inizia con la maturazione delle olive e finisce con l'imballaggio. Pertanto, le pratiche agronomiche, le materie prime, la raccolta, la conservazione dei frutti e la tecnologia di estrazione, nonché l'ossigeno, la luce e la temperatura durante lo stoccaggio, devono essere considerate al fine di stimare correttamente il valore nutraceutico, nutrizionale e sensoriale.
A tal proposito sono stati messi a punto oli di oliva fortificati ottenuti tramite particolari metodi di estrazione con aggiunta di altre componenti vegetali (come bucce di agrumi) al fine di conferire caratteristiche organolettiche, di conservazione, nutraceutiche e nutrizionali migliori, ipotizzando un effetto sinergico in grado di contribuire agli effetti benefici sulla salute.
In particolare, lo scopo della Tesi di Laurea, è stato quello di verificare l’effetto di EVOO fortificato con bucce di agrumi quali arancia e limone sui parametri cardiometabolici.
File