| Tesi etd-10182017-115351 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    BELLIO, MARCO  
  
    URN
  
  
    etd-10182017-115351
  
    Titolo
  
  
    Sistema di Visual Analytics per l'esplorazione di matrici Origine/Destinazione
  
    Dipartimento
  
  
    FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
  
    Corso di studi
  
  
    INFORMATICA UMANISTICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Rinzivillo, Salvatore
  
    Parole chiave
  
  - mappa di flussi
- matrice od
- mobility data
- restful api
- visual analytics
    Data inizio appello
  
  
    06/11/2017
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    06/11/2087
  
    Riassunto
  
  La tesi ha affrontato lo studio e analisi della visualizzazione analitica delle matrici origine-destinazione nel campo dei mobility data.
Il progetto si è svolto in 4 fasi:
1. Ricerca informazioni sui big data e sulla loro importanza nelle nostre azioni quotidiane. Analisi dello stato dell'arte dell'elaborazione delle matrici od nello studio di fenomeni sociali.
2. Progettazione ed implementazione di un linguaggio in grado di veicolare interrogazioni dell'utente al dataset tramite GUI.
3. Progettazione ed implementazione di un sistema RESTful API di dati di mobilità ed analisi dei suoi vantaggi.
4. Analisi dei progetti Meier e Global Diagram come punto di partenza per la successiva progettazione di un nuovo sistema di visualizzazione dei flussi che adopera lo "stretched chord diagram".
Il progetto si è svolto in 4 fasi:
1. Ricerca informazioni sui big data e sulla loro importanza nelle nostre azioni quotidiane. Analisi dello stato dell'arte dell'elaborazione delle matrici od nello studio di fenomeni sociali.
2. Progettazione ed implementazione di un linguaggio in grado di veicolare interrogazioni dell'utente al dataset tramite GUI.
3. Progettazione ed implementazione di un sistema RESTful API di dati di mobilità ed analisi dei suoi vantaggi.
4. Analisi dei progetti Meier e Global Diagram come punto di partenza per la successiva progettazione di un nuovo sistema di visualizzazione dei flussi che adopera lo "stretched chord diagram".
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi non consultabile. | |
 
		