ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-10152020-182112


Tipo di tesi
Tesi di specializzazione (4 anni)
Autore
LAZZERINI, FRANCESCO
URN
etd-10152020-182112
Titolo
Impianto cocleare nei pazienti con ipoacusia asimmetrica
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
AUDIOLOGIA E FONIATRIA
Relatori
relatore Prof. Berrettini, Stefano
relatore Prof.ssa Forli, Francesca
Parole chiave
  • asimmetric hearing loss
  • cochlear implant
  • impianto cocleare
  • ipoacusia asimmetrica
Data inizio appello
17/11/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
17/11/2090
Riassunto
Non esiste una definizione univoca di sordità asimmetrica. Essa può essere definita come la condizione di sordità bilaterale in cui un orecchio ha dei buoni residui uditivi, ben sfruttabili con una protesizzazione tradizionale, mentre l'altro orecchio ricade nelle indicazioni per l'impianto cocleare, non riuscendo a beneficiare di una classica amplificazione. La sordità asimmetrica rappresenta una sfida audiologica complessa. Tale disabilità, infatti, porta ad una riduzione delle capacità di percezione verbale, soprattutto in ambienti rumorosi, ed una difficoltà nella localizzazione della fonte sonora, a causa dell'alterazione dei processi di integrazione binaurale. Ad oggi i trattamenti proposti per questo tipo di sordità sono protesici, con i sistemi CROSS o BICROSS, oppure viene proposto l'intervento di impianto cocleare nell'orecchio peggiore.
I risultati di tale trattamento sono oggi un tema di discussione nella letteratura internazionale.
La valutazione dei benefici della procedura di impianto nei pazienti con sordità asimmetrica necessita di test specifici e può presentare delle criticità. Per questo abbiamo deciso di stilare un protocollo di valutazione dei pazienti con sordità asimmetrica sottoposti ad impianto cocleare presso l'U.O. Otorinolaringoiatria Audiologia e Foniatria, andando ad esaminare il beneficio post-operatorio in termini di capacità di riconoscimento verbale nel silenzio e nel rumore, in termini di speech reception threshold (SRT) e di capacità di squelch (ovvero la capacità di discernere un messaggio verbale in un ambiente rumoroso). Inoltre, viene somministrato il questionario SSQ sia nel pre- chee nel post-operatorio, che analizza le difficoltà uditive in tre diversi domini: il parlato (speech), lo spazio (spatial) e la qualità del suono (quality).
Dall'applicazione del protocollo di valutazione del beneficio in pazienti con sordità asimmetrica sottoposti ad impianto cocleare è emerso un chiaro vantaggio sia nella percezione verbale che nel rumore, sia un miglioramento significativo dell'SRT e della capacità di squelch. Anche i patients' reported outcomes, analizzati mediante il questionario SSQ, hanno dimostrato un significativo beneficio in tutti i domini uditivi presi in considerazione.
File