ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10152008-175010


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
GUIDI, ADONELLA
URN
etd-10152008-175010
Thesis title
Le radici filosofiche del concetto di comunita in Zygmunt Bauman
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
FILOSOFIA
Supervisors
Relatore Prof. Iacono, Alfonso Maurizio
Keywords
  • marxismo
  • comunità
  • umanesimo
  • politica
  • liquido
  • etica
  • società
Graduation session start date
03/11/2008
Availability
Full
Summary
Z. Bauman è un sociologo polacco che dagli anni 70 è esule in Inghilterra. La sua formazione risale alla sociologia umanista polacca i cui maggiori interpreti sono Hochfeld e Ossowski. Nella riflessione sulla comunità Bauman a partire dalla critica ai "comunitaristi americani" alabora una concezione della comunità che ha radici filosofiche marxiste, con particolare riferimento al testo marxiano "I manoscritti economico-filosofici del '44". In particolare la teoria marxiana dell'alienazione e la sua concezione dell'uomo come essere appartenente ad una specie sono riprese ed esplicitamente rielaborate da Bauman in alcuni testi degli anni 70 e 80. Negli anni successivi Bauman non farà più riferimento esplicito a queste tematiche marxiane ma esse continueranno a costituire la struttura teorico-metodologica attraverso cui Bauman analizza la società contemporanea.
File