ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10142017-163511


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
CRINITI, FEDERICA
URN
etd-10142017-163511
Thesis title
LE CITTA' DI DIO LA RELIGIONE DEI COMUNI ITALIANI 1125-1325 DI AUGUSTINE THOMPSON, O. P. (PRIMA TRADUZIONE PARZIALE IN ITALIANO)
Department
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Course of study
STORIA
Supervisors
relatore Prof. Ronzani, Mauro
Keywords
  • sacra
  • comunale
  • santi
  • religione
Graduation session start date
06/11/2017
Availability
Full
Summary
Questo lavoro affronta la prima traduzione parziale del volume Le Città di Dio, un’opera incentrata sulla vita religiosa delle persone comuni nell’Italia del pieno Medioevo. Non si tratta di uno studio sulla religiosità popolare o laica, ma una ricostruzione del mondo religioso di tutti coloro che, nelle città italiane, si considerarono Cristiani ortodossi e di cosa significò essere Cristiani “Cattolici” nell’Italia di San Francesco e di Dante. Non vi è probabilmente nessun altro periodo e luogo nella storia Cristiana in cui persone comuni ebbero un impatto maggiore sulle forme devozionali che nelle repubbliche comunali d’Italia. La religiosità laica medievale è certamente incomprensibile senza considerare i sacramenti e il clero, ma la “religiosità popolare” è raramente trattata come parte del vasto mondo della fede ortodossa. Il testo presenta quindi una geografia religiosa e civile delle città – stato, descrivendo i vescovi, il clero, le cattedrali e l’organizzazione parrocchiale come lo sfondo del mondo religioso cittadino, ovvero il contesto che permise la nascita e lo sviluppo dei primi comuni, politicamente, culturalmente e spiritualmente.
File