Thesis etd-10142009-233654 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
GALLELLI, CATERINA
URN
etd-10142009-233654
Thesis title
PETER ACKROYD biografo
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Supervisors
relatore Prof.ssa Pacinotti, Lia
Keywords
- biografia
- ackroyd
- londra
- Dickens
Graduation session start date
02/11/2009
Availability
Withheld
Release date
02/11/2049
Summary
La biografia, che deriva dal greco antico biòs, non è altro che il racconto della vita di una persona, dal momento in cui nasce fino a quello della morte, di un personaggio illustre realmente esistito. E' stato preso in esame il periodo degli albori della biografia, dall'età classica fino ai primi del novecento. Fra coloro che incominciarono ad occuparsi di questa nuova branca della letteratura, indubbiamente è da annoverare Peter Ackroyd. Nasce a Londra nel 1946. La sua fama è dovuta soprattutto all'inventiva ed alla sua professione di biografo, con lo sguardo sempre attento rivolto in particolar modo alla città di Londra, città nella quale tutt'ora risiede. Ha saputo conferire un'impronta nuova alla poesia neo-realistica sulla base dei canoni modernisti, apportando una ridefinizione dell'inguaggio dell'io e del mondo. Chi fra gli scrittori ha maggiormante attirato la sua attenzione e suscitato la sua curiosìtà, è da annoverare Charles Dickens.Ackroyd percepisce la quotidianità e tutto quanto accade in Londra, osservandola ed imparando a conoscerla attraverso i racconti di Dickens, attraverso le sue esperienze, a volte misere a volte sfortunatre.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |