| Tesi etd-10122009-180625 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    DANDRIA, ELISA  
  
    URN
  
  
    etd-10122009-180625
  
    Titolo
  
  
    "Gli zingari in Polonia" di Jerzy Ficowski tra letteratura e antropologia
  
    Dipartimento
  
  
    LETTERE E FILOSOFIA
  
    Corso di studi
  
  
    LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Tomassucci, Giovanna
controrelatore Prof. Dell'Agata, Giuseppe
  
controrelatore Prof. Dell'Agata, Giuseppe
    Parole chiave
  
  - Nomadi
- Porrajmos
- Rom
- Sinti
    Data inizio appello
  
  
    02/11/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    02/11/2049
  
    Riassunto
  
  Traduzione di “Cyganie w Polsce. Dzieje i obyczaje”, un’ampia monografia sugli zingari in Polonia dello studioso e artista polacco Jerzy Ficowski (1924-2006). Poeta, scrittore e traduttore, Ficowski viaggiò e visse alcuni anni a contatto con diverse tribù itineranti di Roma polacchi, studiandone i costumi, la cultura e il loro modo di vivere. Da sempre affascinato dalle minoranze e da tutto ciò che non rientrava di diritto nell’ambito della cultura del socialismo reale, dedicò la sua vita allo studio delle opere di Bruno Schulz, diventandone il massimo conoscitore in materia. Impegnato nel movimento di opposizione, gli fu impedito di pubblicare per molti anni. La prima parte della tesi ha come scopo quello di presentare lo scrittore nelle sue molteplici sfaccettature di artista completo, nonché di far comprendere quale ruolo pioneristico abbia avuto nello studio di tematiche ancora oggi poco affrontate. Segue la traduzione completa di “Cyganie w Polsce. Dzieje i obyczaje”, che ripercorre la storia degli zingari in Polonia, descrivendone cultura, società, usi e costumi.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		