ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10102019-172242


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BARGHIGIANI, FEDERICA
URN
etd-10102019-172242
Thesis title
Ruolo del microbiota intestinale nella fisiopatologia delle malattie neurologiche
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Dott.ssa Pellegrini, Carolina
Keywords
  • Parkinson's desease
  • microbiota intestinale
  • malattia di Parkinson
  • malattia di Alzheimer
  • gut microbiota
  • Alzheimer's desease
Graduation session start date
06/11/2019
Availability
Full
Summary
Le malattie neurologiche, come la malattia di Parkinson (MP), la malattia di Alzheimer (MA), la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e la sclerosi multipla (SM), sono spesso associate a disturbi gastrointestinali funzionali. Questi disturbi gastrointestinali possono verificarsi in tutte le fasi delle malattie neurodegenerative, a tal punto che ora sono considerati parte integrante del loro quadro clinico. Diverse linee di evidenza supportano la tesi secondo cui, nelle malattie neurodegenerative centrali, i cambiamenti nel microbiota intestinale e le alterazioni del sistema neuro-immune enterico potrebbero contribuire a disfunzioni gastrointestinali, nonché all'inizio ed alla diffusione verso l'alto del disturbo neurologico. Il presente elaborato ha lo scopo di fornire una panoramica completa delle conoscenze disponibili sul ruolo svolto dal microbiota enterico, dal sistema immunitario della mucosa e dal sistema nervoso enterico, considerati come una rete integrata, nella fisiopatologia delle principali malattie neurologiche note per essere associate ai disturbi intestinali. Inoltre, lo scopo della mia tesi è discutere criticamente le attuali evidenze cliniche e precliniche sul ruolo del microbiota intestinale nella fisiopatologia delle malattie di Parkinson e Alzheimer.
File