logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-10072021-164126


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
GIUDICE, FRANCESCO
URN
etd-10072021-164126
Titolo
Espressione, ruolo e potenzialita' cliniche di PD-L1 e MMR nell?adenocarcinoma della cervice uterina
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Naccarato, Antonio Giuseppe
correlatore Dott.ssa Pistolesi, Sabina
Parole chiave
  • adenocarcinoma
  • cervice
  • immunoterapia
  • mismatch
  • mmr
  • pd-l1
Data inizio appello
26/10/2021
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
26/10/2091
Riassunto
L'adenocarcinoma della cervice uterina è la seconda neoplasia per incidenza dopo il carcinoma squamoso; tuttavia la sua percentuale è in aumento.

Il campione studiato è costituito da 39 pazienti trattate presso i reparti di Ginecologia e Ostetricia dell'AOUP in un arco di tempo di circa 5 anni, con età compresa tra 32 e 74 anni. Di queste 33 erano affette da adenocarcinoma usual type e le restanti 6 da istotipi rari.
Oltre alle caratteristiche morfologiche sono stati valutati grado, pattern SILVA, stadio, invasione linfovascolare e perineurale, basandosi sull'esame delle colorazioni di routine in EE.

Mediante metodica immunoistochimica sono stati valutati l'espressione di p16, ER, PR, MMR e PD-L1.

È emersa una correlazione tra la negatività al recettore del progesterone con l'invasione linfovascolare, così come una correlazione tra età postmenopausale e angioinvasività.

Dei casi in studio 6 lesioni sono risultate deficitarie per le proteine di MMR; di queste 2 sono lesioni AIS, suggerendo quindi si possa trattare di un evento precoce nella tumorigenesi.
I deficit di MMR possono fungere da punto di partenza per screening sia della paziente che dei familiari.

Tutte le lesioni sono risultate negative per PD-L1, con l'unica eccezione di un istotipo iSMC: questo non supporta la possibilità di una immunoterapia ma suggerisce uno studio più approfondito degli istotipi più rari.
File