Thesis etd-10072004-205111 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Galeone, Ciro Pasquale
email address
cirogaleone@aliceposta.it
URN
etd-10072004-205111
Thesis title
Sviluppo di un modello a parametri concentrati per l'analisi di trasmissioni a cinghia
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Prof. Vitale, Emilio
Relatore Ing. Pellegrino, Bruno
relatore Prof. Frendo, Francesco
Relatore Ing. Pellegrino, Bruno
relatore Prof. Frendo, Francesco
Keywords
- CVT
- parametri concentrati
- cinghia
Graduation session start date
27/10/2004
Availability
Full
Summary
Una analisi accurata delle trasmissioni a cinghia CVT richiede attualmente l’utilizzo di modelli multibody o FEM molto complessi e di non facile messa a punto. Scopo del presente lavoro è lo sviluppo di un modello a parametri concentrati in grado di fornire con buona approssimazione l’andamento della tensione e della pressione laterale agenti sulla cinghia e di stimare le perdite di coppia nella trasmissione. Il modello è stato applicato all’analisi di due trasmissioni CVT esistenti. La cinghia è stata suddivisa in elementi collegati tra loro da molle e smorzatori lineari e sono stati introdotti schemi di modellazione del contatto cinghia – puleggia e dell’attrito. Inoltre è stato realizzato un secondo modello in grado di valutare correttamente la tensione effettiva nella cinghia dopo il montaggio. I risultati forniti dal modello sono stati validati tramite confronto con i risultati teorici disponibili in letteratura e con quelli forniti da un modello multibody. Infine si è studiata l’influenza di alcuni parametri, tra cui il rapporto di smorzamento, sui risultati forniti dal modello proposto.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
00frontespizio.pdf | 47.91 Kb |
00Indice.pdf | 47.20 Kb |
00Introduzione.pdf | 24.71 Kb |
00Sintesi.pdf | 220.97 Kb |
00Sommar...tract.pdf | 11.37 Kb |
01La_tra...a_CVT.pdf | 310.44 Kb |
02Stato_...'arte.pdf | 472.48 Kb |
03Consid...ppato.pdf | 237.07 Kb |
04Analis...nghia.pdf | 317.67 Kb |
05Formul...pleto.pdf | 185.28 Kb |
06Simula...ltati.pdf | 297.63 Kb |
07Conclusioni.pdf | 25.74 Kb |
08Appendice_A.pdf | 106.34 Kb |
08Appendice_B.pdf | 672.84 Kb |
09Bibliografia.pdf | 20.31 Kb |
Contatta l’autore |