ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10072003-110757


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Calleri, Andrea
email address
andreacalleri@virgilio.it
URN
etd-10072003-110757
Thesis title
PROGETTO DI UN GENERATORE DI RITARDO INTEGRATO AD ALTA RISOLUZIONE PER LA SINTESI DIGITALE DIRETTA DI FREQUENZA
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA ELETTRONICA
Supervisors
relatore Prof. Saletti, Roberto
Keywords
  • DTC
  • delay generator
  • DDS
  • shunt capacitor
Graduation session start date
23/10/2003
Availability
Withheld
Release date
23/10/2043
Summary
La sintesi di frequenza è una tecnica che consente di produrre dei segnali la cui frequenza, pur essendo regolabile anche su molte decadi e con risoluzioni sino alle frazioni di Hertz, ha su tutto il campo di variabilità la precisione di un oscillatore di riferimento a frequenza fissa, dal quale le forme d’onda prodotte derivano.
Il campo d’applicazione dei dispositivi che realizzano la sintesi di frequenza, è molto ampio e varia dagli strumenti di misura alla sintesi di forme d’onda arbitrarie, dai sistemi di comunicazione wireless alla televisione digitale multistandard. Oggi la tecnica più utilizzata rimane ancora la sintesi indiretta a PLL che consente di raggiungere alti valori di frequenza mantenendo un relativamente basso consumo di potenza. Da una decina d’anni, grazie al continuo sviluppo di nuove tecniche numeriche e alla rapida evoluzione della tecnologia digitale, stanno prendendo sempre più piede dispositivi che sfruttano la sintesi digitale diretta di frequenza (DDS). Grazie all’alto livello d’integrazione che contraddistingue questi ultimi, in molte applicazioni, dove questo parametro assume un’importanza prioritaria, i DDS stanno addirittura soppiantando i sintetizzatori a PLL. In ogni modo, la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni per l’implementazione di DDS sempre più performanti è di sicuro interesse nell’ambiente scientifico.
Seguendo questa tendenza, in questa tesi ci proponiamo di realizzare un generatore di ritardo (Digital-to-Time-Converter) integrato, utilizzato nell’ambito della sintesi digitale diretta con interpolazione nel dominio del tempo. Il DTC si basa su una tecnica a due livelli di interpolazione che consente di raggiungere un’altissima risoluzione.
File