Thesis etd-10062014-163954 |
Thesis type
Tesi di specializzazione (3 anni)
Author
DEL TORTO, ALESSIA
URN
etd-10062014-163954
Thesis title
Ovariectomia laparoscopica nella cagna: variabili che influenzano tempi e modalita di intervento
Department
SCIENZE VETERINARIE
Course of study
PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE
Supervisors
relatore Prof. Vannozzi, Iacopo
Keywords
- ovariectomia
- laparoscopia
- cagna
Graduation session start date
28/10/2014
Availability
Full
Summary
Scopo di questo lavoro è quello di valutare le varianti che interferiscono sui tempi e le modalità di svolgimento dell'ovariectomia laparoscopica nella cagna. Pertanto sono stati messi a confronto i diversi tempi chirurgici con riferimento a vari parametri quali: tecniche chirurgiche, operatori, età, taglia, BCS, presenza o meno di complicazioni, anestesia.
Nel nostro studio sono stati inclusi 50 cagne di età compresa tra i 5 mesi e i 10 anni, esenti da patologie congenite o acquisite.
I dati sono stati analizzati con un sistema ANOVA multifattoriale.
I nostri risultati confermano che il fattore preponderante sui tempi di intervento nella ovariectomia laparoscopica è il chirurgo che esegue l'operazione.
Altro fattore statisticamente significativo è la taglia del cane, infatti, in soggetti di taglia piccola, non inferiore ai 5 kg, l'intervento chirurgico risulta essere più rapido.
Nel nostro studio sono stati inclusi 50 cagne di età compresa tra i 5 mesi e i 10 anni, esenti da patologie congenite o acquisite.
I dati sono stati analizzati con un sistema ANOVA multifattoriale.
I nostri risultati confermano che il fattore preponderante sui tempi di intervento nella ovariectomia laparoscopica è il chirurgo che esegue l'operazione.
Altro fattore statisticamente significativo è la taglia del cane, infatti, in soggetti di taglia piccola, non inferiore ai 5 kg, l'intervento chirurgico risulta essere più rapido.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
frontespizio_ale.pdf | 68.20 Kb |
Tesi.pdf | 3.08 Mb |
Contatta l’autore |