logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-10062012-121216


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
VALLETTA, LUCIO MARIA
URN
etd-10062012-121216
Titolo
Mito e poesia nella Sparta arcaica. La testimonianza di Alcmane.
Dipartimento
LETTERE E FILOSOFIA
Corso di studi
SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Prof. Di Donato, Riccardo
Parole chiave
  • Nessuna parola chiave trovata
Data inizio appello
05/11/2012
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/11/2052
Riassunto
Questo lavoro si propone di utilizzare alcuni frammenti superstiti dei componimenti di Alcmane, per delineare un quadro degli aspetti storico-culturali di Sparta al volgere del VII secolo prima della nostra era, in cui il nostro poeta opera. Dopo aver dedicato alcune riflessioni preliminari a questioni di carattere propriamente storico sulla presenza dei Dori nel Peloponneso ed aver posto i dati che abbiamo a confronto con la memoria mitica di Sparta, tra cui il cosiddetto “ritorno degli Eraclidi” o la contesa tra Tindaridi ed Ippocoontidi, si è tentato di definire il formarsi della tradizione poetica epicorica di Sparta, con attenzione alle affinità di forma e di contenuto riscontrabili con l’epica.
Un posto centrale è occupato da Alcm. fr. 3 Calame (il cosiddetto Parthenio del Louvre). Sulla base di un esame a tutto tondo delle varie sezioni di questo frammento, analizzandone le forme (es. problemi filologico-testuali, lessico, aspetti metrico-ritmici) e i contenuti (miti evocati, immagini connotanti relative alla performance e alle coreute, rimandi al contesto cultuale in cui la performance stessa ha luogo), e facendo affidamento su luoghi paralleli che testimoniano i medesimi tratti, il presente lavoro si propone di confermare il profilo di Sparta arcaica emerso dalle fonti storiche e dalla tradizione mitografica, cercando anche di fare il punto degli studi che riguardo a ciò sono stati condotti finora.

This paper aims to use some of the remaining fragments from Alcman’s poems to outline an overview of historical and cultural aspects of Sparta at the end of VII century before our era, where our poet works. After having dedicated some preliminary reflections to properly historical matters, about the presence of the Dorians in Peloponnese, and having compared the data we have with the mythical memory of Sparta (e. g. the so-called “return of Heraclidae” or the quarrel between Tyndaridae and Hippocoontidae), we tried to define the formation of the local poetic tradition of Sparta, paying attention to the affinities found with epic poetry, both in form and in contents.
A central place is held by Alcm. fr. 3 Calame (the so-called Louvre Partheneion). Based on a comprehensive examination of the different parts of this fragment, analyzing its forms (e. g. philological and textual issues, language, metrical and rhythmical aspects) and its contents (myths that are mentioned, connoting images related to the performance and to the chorus-members, references to the cultural context in which the performance takes place), and relying on parallel passages that testify to the same traits, the present paper aims to confirm the overview of archaic Sparta outlined by historical sources and mythographical tradition, trying also to summarize the results produced so far by scholars.
File