Thesis etd-10052004-133148 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Andreoni, Francesco
email address
francescoandreoni@yahoo.com
URN
etd-10052004-133148
Thesis title
Integrazione delle architetture DiffServ e MPLS per la Qualità del Servizio su reti IP
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
Supervisors
relatore Ing. Pagano, Michele
relatore Prof. Adami, Davide
relatore Prof. Giordano, Stefano
relatore Prof. Adami, Davide
relatore Prof. Giordano, Stefano
Keywords
- architettura MPLS
- architettura DiffServ
- QoS
- qualità del servizio
- reti IP
Graduation session start date
21/10/2004
Availability
Withheld
Release date
21/10/2044
Summary
In questa tesi, ad un approccio “distribuito” (offerto ad esempio dagli schemi Two-Bit e User-Share Differentiation, vedi paragrafo 5.6.) si è preferito un modello “centralizzato”, che concentra in un’unica entità la gestione delle risorse condivise.
Tale approccio prevede l’utilizzo di un Bandwidth Broker (BB), processo software che può risiedere su un host o su un router della “porzione di rete” (dominio) considerata.
Il BB, conoscendo il “peso” dei flussi che attraversano il dominio di sua competenza - dominio indifferentemente riferibile ad un utente o ad un Internet Service Provider (ISP) -, attribuisce opportune risorse alle diverse classi di traffico in transito.
Tale approccio prevede l’utilizzo di un Bandwidth Broker (BB), processo software che può risiedere su un host o su un router della “porzione di rete” (dominio) considerata.
Il BB, conoscendo il “peso” dei flussi che attraversano il dominio di sua competenza - dominio indifferentemente riferibile ad un utente o ad un Internet Service Provider (ISP) -, attribuisce opportune risorse alle diverse classi di traffico in transito.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |