logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-10032015-140353


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FERRANTI, FRANCESCO
URN
etd-10032015-140353
Titolo
Riflessioni sui Remedia Amoris di Ovidio
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
FILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Prof. Mugellesi, Rossana
correlatore Dott. Filippetti, Andrea
Parole chiave
  • elegia latina
  • lessico bellico
  • lessico medico
  • mitologia
  • Ovidio
  • Poesia elegiaca
  • Remedia Amoris
Data inizio appello
09/11/2015
Consultabilità
Completa
Riassunto
La presente tesi specialistica si propone di inquadrare i Remedia amoris nel ciclo erotodidattico di Ovidio e, più in generale, in rapporto ai generi elegiaco e didascalico.
I Remedia segnano una cesura netta nei confronti dell’‘elegia ortodossa’, che tendeva a escludere in modo sistematico la sanabilità delle passioni tormentate ed infelici, mettendo in discussione principi ideologici fondamentali di tale poesia.
Non stupisce, dunque, che i Remedia abbiano incontrato l’apprezzamento, nel corso del Medioevo, come opus didascalicum latore di precetti etici, per quanto, in età moderna, si sia creata fra i critici una ‘scissione’ sulle finalità dell’opera stessa e sul giudizio estetico da attribuire ad essa.
Nel primo capitolo cercherò di sintetizzare il dibattito sui Remedia, con particolare attenzione alla tesi di Conte, il quale sostiene che l’opera è il punto di arrivo del lavoro ovidiano di reinterpretazione del codice elegiaco, che a mia volta tratterò da una differente prospettiva letteraria.
In secondo luogo, analizzerò la struttura retorica del proemio, mettendo in luce tanto il valore didattico degli exempla mitologici quanto l'evoluzione del topos elegiaco della militia amoris.
Nel secondo capitolo porrò la mia attenzione sul valore del lessico nei Remedia, scegliendo come esempi specifici il lessico bellico e il lessico medico, cercando di comprendere quali siano i modelli da cui Ovidio ha tratto spunto e quali siano state, invece, le innovazioni apportate alla tradizione.
Una sezione consistente del secondo capitolo è dedicata alla fortuna del motivo topico del contagium d'amore attraverso lo sguardo, da Platone fino a Shakespeare.
File