ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-10012014-125434


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
ALAIMO, IGNAZIA ALESSIA
URN
etd-10012014-125434
Thesis title
Studio preliminare sugli effetti dell'occlusione monoculare sull'apprendimento e sull'utilizzo di indizi topografici in aree familiari in piccioni viaggiatori.
Department
BIOLOGIA
Course of study
SCIENZE BIOLOGICHE
Supervisors
relatore Dott.ssa Gagliardo, Anna
Keywords
  • navigazione
  • landmarks familiari
  • piccione viaggiatore
  • lateralizzazione
  • sistema visivo
Graduation session start date
20/10/2014
Availability
Withheld
Release date
20/10/2084
Summary
E’ noto che il sistema visivo del colombo presenta asimmetrie a livello neuro-anatomico e asimmetrie funzionali in compiti di tipo visivo. Poiché la navigazione in aree familiari è mediata dalla memoria di riferimenti topografici appresi durante i voli di homing precedenti, abbiamo studiato gli effetti dell’occlusione monoculare durante la fase di apprendimento di riferimenti topografici sulle capacità di pilotaggio dei colombi viaggiatori. Allo scopo, abbiamo addestrato da due luoghi situati in direzioni opposte rispetto alla colombaia colombi con visione binoculare, colombi con occlusione monoculare destra e colombi con visione monoculare sinistra. Successivamente i colombi sono stati sottoposti a sfasamento dell’orologio interno di sei ore allo scopo di mettere in conflitto le informazioni direzionali fornite dalla bussola solare con quelle fornite dal paesaggio. I colombi sfasati sono stati saggiati dai due luoghi familiari in condizioni binoculari allo scopo di verificare la loro abilità nel riorientarsi verso casa utilizzando la strategia di pilotaggio. Le rotte di homing, registrate tramite GPS data loggers, sono state analizzate per determinare l’entità della deviazione prodotta dal trattamento di clock-shift dall’ultima rotta di addestramento. I risultati ottenuti hanno indicato una maggiore capacità di riorientamento sulla base degli indizi topografici familiari nei colombi che hanno appreso le caratteristiche topografiche con il sistema occhio sinistro-emisfero destro. Altri aspetti del comportamento di homing (comportamento gregario, comportamento di looping, tendenza a ripercorre lo stesso tratto durante gli addestramenti) sono stati studiati e discussi.
File