| Tesi etd-09302009-183140 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    GIORGETTI, PIER FRANCESCO  
  
    URN
  
  
    etd-09302009-183140
  
    Titolo
  
  
    Studio ecografico e sierologico dell'echinococcosi cistica nei campi profughi Saharawi
  
    Dipartimento
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Corso di studi
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Bruschi, Fabrizio
  
    Parole chiave
  
  - echinococcosi cistica
- ecografia
- prevalenza
- Saharawi
- sierologia
    Data inizio appello
  
  
    20/10/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    20/10/2049
  
    Riassunto
  
  Lo studio è stato condotto con lo scopo di valutare la prevalenza dell’echinococcosi cistica nella popolazione dei campi profughi Saharawi in Algeria. Per questo motivo si è provveduto allo studio ecografico dei pazienti pervenuti nelle strutture ospedaliere (totale di 263 pazienti) e al prelievo ematico nei soggetti che presentassero lesioni sospette di malattia idatidea.
E’ stato rilevato un totale di 3 pazienti con cisti epatiche e altri 14 pazienti con lesioni cistiche in altri organi addominali. Gli esami sierologici svolti sui campioni ematici di questi pazienti si sono rivelati negativi per la ricerca di anticorpi diretti contro E. granulosus.
In associazione si è svolto uno studio sierologico sui sieri di bambini Saharawi che si sono recati nel nostro paese in anni passati. In questo caso la positività del movimento anticorpale è stata rilevata in 5 campioni sui 35 esaminati.
E’ stato rilevato un totale di 3 pazienti con cisti epatiche e altri 14 pazienti con lesioni cistiche in altri organi addominali. Gli esami sierologici svolti sui campioni ematici di questi pazienti si sono rivelati negativi per la ricerca di anticorpi diretti contro E. granulosus.
In associazione si è svolto uno studio sierologico sui sieri di bambini Saharawi che si sono recati nel nostro paese in anni passati. In questo caso la positività del movimento anticorpale è stata rilevata in 5 campioni sui 35 esaminati.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		