Tesi etd-09292013-201914 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MICCOLIS, LORENZA
URN
etd-09292013-201914
Titolo
Oltre il Naturalismo a teatro: studio sulle commedie di Italo Svevo
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Relatori
relatore Prof.ssa Guidotti, Angela
Parole chiave
- Svevo drammaturgo
- teatro Novecento
- Trieste
Data inizio appello
04/11/2013
Consultabilità
Completa
Riassunto
La trattazione riflette il percorso drammaturgico sveviano soffermandosi sulle tappe cruciali del processo di maturazione stilistica e tematica che porta l'autore a adottare, anche in ambito teatrale, moduli espressivi già riscontrati dalla critica nella produzione narrativa. Dalle suggestioni naturalistiche che animano le prime commedie, Svevo giunge progressivamente ad un tipo di teatro che , rivelando l'implicazione di influenze di matrice nordica ( in particolar modo delle commedie del norvegese Ibsen), si riveste di uno sperimentalismo trascurato dalla critica contemporanea a Svevo, sancendo, in un certo senso, la condizione di subalternità della produzione teatrale rispetto a quella narrativa di cui soffre l'opera sveviana. L'obbiettivo è quello di individuare le coordinate all'interno delle quali l'universo teatrale sveviano, sempre in bilico tra conservazione ed innovazione, prende forma, dando vita a personaggi che sfondano i limiti all'interno dei quali la stereotipizzazione dei propri ruoli li improgiona, permettendo a Svevo approdare ad esiti drammaturgici indiscutibilmente innovativi nel panorama drammaturgico italiano contemporaneo.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| 0._FRONTESPIZIO.pdf | 14.71 Kb |
| 1._DEDIC...AGINA.pdf | 12.94 Kb |
| 2._INDICE.pdf | 509.64 Kb |
| 3._INTRODUZIONE.pdf | 84.90 Kb |
| 4._CAPIT...PRIMO.pdf | 783.27 Kb |
| 5._CAPIT...CONDO.pdf | 478.96 Kb |
| 6._CAPIT...TERZO.pdf | 449.38 Kb |
| 7._CAPIT...UARTO.pdf | 360.34 Kb |
| 8.0_APPENDICI.pdf | 10.33 Kb |
| 8.1_ALLE...ENICI.pdf | 271.08 Kb |
| 8.2__RID...ISIVE.pdf | 175.98 Kb |
| 8.3_TRADUZIONI.pdf | 198.67 Kb |
| 9.__BIBLIOGRAFIA.pdf | 262.34 Kb |
Contatta l’autore |
|