| Tesi etd-09262017-084650 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    PALMA, GIUSEPPINA INCORONATA  
  
    Indirizzo email
  
  
    giu.palma3@gmail.com
  
    URN
  
  
    etd-09262017-084650
  
    Titolo
  
  
    Progetto di fattibilita di un sistema automatizzato di tracciabilita dei dispositivi medici tra la centrale di sterilizzazione e la sala operatoria
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA BIOMEDICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Ing. Ginghiali, Andrea
relatore Dott.ssa Pagliantini, Silvia
controrelatore Ing. Sani, Lorenzo
  
relatore Dott.ssa Pagliantini, Silvia
controrelatore Ing. Sani, Lorenzo
    Parole chiave
  
  - AOUP
- centrale di sterilizzazione
- RFID
- sala operatoria
- sterilizzazione
    Data inizio appello
  
  
    13/10/2017
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Per far fronte alle criticità osservate all’interno della centrale di sterilizzazione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, tra cui la mancanza di informazioni riguardanti il percorso dei kit chirurgici sterili nel blocco operatorio, abbiamo progettato un sistema automatizzato in grado di fornire indicazioni in tempo reale sullo stato del kit.
Tra le tecnologie disponibili per la realizzazione di questo progetto, abbiamo scelto una tecnologia di identificazione automatica basasta su RFID (Radio Frequency IDentification) che sta sempre più prendendo piede all’interno del settore dell’healthcare.
Essa permette il riconoscimento a distanza di un oggetto per mezzo delle comunicazioni a radiofrequenza.
La decisione di adottare proprio questa tecnologia è stata presa in seguito ad una valutazione basata su vantaggi e benefici che questa apporta rispetto al barcode.
Tra le tecnologie disponibili per la realizzazione di questo progetto, abbiamo scelto una tecnologia di identificazione automatica basasta su RFID (Radio Frequency IDentification) che sta sempre più prendendo piede all’interno del settore dell’healthcare.
Essa permette il riconoscimento a distanza di un oggetto per mezzo delle comunicazioni a radiofrequenza.
La decisione di adottare proprio questa tecnologia è stata presa in seguito ad una valutazione basata su vantaggi e benefici che questa apporta rispetto al barcode.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi_PALMA.pdf | 1.64 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		