Thesis etd-09262016-181231 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
PINUCCI, GIULIA
URN
etd-09262016-181231
Thesis title
Analisi delle urine del cane: cristalluria e urolitiasi a confronto.
Department
SCIENZE VETERINARIE
Course of study
MEDICINA VETERINARIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Guidi, Grazia
correlatore Dott.ssa Perondi, Francesca
controrelatore Prof.ssa Tognetti, Rosalba
correlatore Dott.ssa Perondi, Francesca
controrelatore Prof.ssa Tognetti, Rosalba
Keywords
- struvite
- ossalato di calcio
- fosfati
- esame delle urine
- cristalluria
- cistina
- cane
- urati
- urolitisi
Graduation session start date
21/10/2016
Availability
Withheld
Release date
21/10/2086
Summary
L’esame delle urine è un esame di laboratorio che permette di analizzare le caratteristiche fisiche e chimiche dell’urina e il sedimento urinario, le quali alterazioni possono essere indice della funzionalità renale, della composizione plasmatica e dell’attività metabolica di tutto l’organismo. Il tema di studio che viene trattato in questa tesi prevede l’analisi della cristalluria e della relativa corrispondenza o meno con la formazione di uroliti nella specie canina. Per questo motivo si è reso necessario lo studio dell’esame dell’urina, in quanto i cristalli formano una parte di questo esame ed inoltre, l’analisi dei diversi parametri rende possibile l’interpretazione dei risultati. Con questo studio retrospettivo sono stati raccolti i dati degli esemplari canini recatesi presso l'Ospedale Didattico Veterinario "Mario Modenato" di San Piero, Pisa, relativi al periodo che va da Aprile 2009 a Luglio 2016 e sono state prese in esame tre diverse popolazioni. La prima è formata dagli esemplari con cristalli nel sedimento urinario, della seconda si conosce la composizione minerale dei calcoli, mentre l’ultima popolazione è composta dagli esemplari aventi una diagnosi clinica e/o ecografica di urolitiasi. Gli esami delle urine a disposizione sono stai messi a confronto ed è stato visto come non sia possibile affermare una correlazione certa tra la presenza nelle urine di un determinato tipo di cristallo con la rispettiva urolitiasi. Inoltre è stata studiata la prevalenza di razza, sesso ed età dei soggetti presentanti cristalluria e/o urolitiasi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |