| Tesi etd-09262009-001830 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    GUADAGNI, SIMONE  
  
    URN
  
  
    etd-09262009-001830
  
    Titolo
  
  
    Trattamento mini-invasivo degli aneurismi dell'arteria splenica
  
    Dipartimento
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Corso di studi
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Pietrabissa, Andrea
  
    Parole chiave
  
  - aneurisma
- miniinvasivo
- splenico
- terapia
    Data inizio appello
  
  
    20/10/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    20/10/2049
  
    Riassunto
  
  L'aneurisma dell'arteria splenica, nonostante sia una patologia relativamente poco frequente, viene oggi diagnosticata sempre più spesso grazie all'utilizzo su larga scala delle tecniche di imaging e l'espansione sul territorio dell' ecografia ha permesso di rilevare tali lesioni in pazienti asintomatici. Questo studio descrive il  trattamento laparoscopico effettuato su sedici pazienti selezionati su un periodo di circa otto anni. A seguire sono quindi sintetizzate le interviste a dodici di questi pazienti e ad ulteriori sei pazienti sottoposti a trattamento endovascolare nello stesso periodo svolte al fine di valutare nel follow up la presenza di sintomi riferibili a sindrome post-embolizzazione. Infine cinque pazienti sottoposti a intervento per via laparoscopica e tre trattati con metodica endovascolare hanno eseguito una scintigrafia splenica con emazie denaturate ottenendo dati quantitativi riguardo la funzionalità residua della milza dopo l'intervento; nel presente lavoro di tesi ne sono riportati i risultati complessivi dell'esame. 
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		