ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09252016-173108


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GIACALONE, ROSELLINA
URN
etd-09252016-173108
Thesis title
Rilascio controllato di idrogeno solforato in organi bersaglio: sviluppo di profarmaci innovativi
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Rapposelli, Simona
Keywords
  • h2s
  • applicazioni terapeutiche
  • patologie implicate
  • donatori
Graduation session start date
13/10/2016
Availability
Full
Summary
Recentemente, il solfuro di idrogeno (H2S) è emerso come ulteriore candidato nel campo della scoperta di nuovi farmaci. H2S è un noto gas pungente e tossico. Numerose evidenze sperimentali indicano che l'idrogeno solforato è una molecola gassosa endogena, che esercita una varietà di effetti fisiologici in diversi sistemi ed in particolare nel sistema cardiovascolare, nei processi infiammatori, nella neurotrasmissione, nella secrezione insulinica. In questa tesi saranno trattati i seguenti argomenti: (a) la biosintesi e i processi, metabolici di H2S, (b) i suoi principali meccanismi d’azione e (c) alcuni processi patologici in cui H2S sembra svolgere un ruolo chiave.Verranno inoltre discussi (d) i principali farmaci di sintesi e alcuni derivati naturali capaci di rilasciare H2S in vivo e (e) le possibili applicazioni farmaceutiche nel trattamento di patologie osteoarticolari, infiammatorie e cardiovascolari.
File