Thesis etd-09252014-170436 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
CARANDO, VALERIO
URN
etd-09252014-170436
Thesis title
Il cinema spagnolo negli anni del franchismo. Itinerari della forma e scritture di regia
Academic discipline
L-ART/06
Course of study
STORIA, ORIENTALISTICA E STORIA ARTI
Supervisors
tutor Dott. Ambrosini, Maurizio
Keywords
- Estetica del cinema
- Franchismo
- Francisco Franco
- Regime
- Spagna
- Storia contemporanea
- Storia del cinema spagnolo
Graduation session start date
16/12/2014
Availability
Withheld
Release date
16/12/2084
Summary
Gli obiettivi del presente studio prendono principalmente forma in tre
direzioni: tracciare un’essenziale mappa formale del cinema spagnolo
che sia in grado di documentare oltre tre decenni (1939-1975) di
evoluzioni e rivoluzioni nell’elaborazione del linguaggio
cinematografico; modellare un percorso critico-teorico volto a mettere
in luce le direttrici stilistiche che hanno contraddistinto l’opera di
alcuni tra i cineasti più significativi; approfondire l’impatto che
storia e società hanno esercitato sulle forme del racconto filmico e
sulle singole scritture di regia. L’intento del lavoro è duplice: in
prima istanza si vuole disseppellire un patrimonio culturale che
attende da tempo una ricollocazione critica degna di rilievo (compito
doveroso, dato che molte opere di indiscutibile spessore risultano
poco note allo stesso spettatore ispanofono), in seconda istanza
faremo fronte all’esigenza di svincolare alcuni film per così dire
«storicizzati» dal manicheismo di certe letture universalmente
autorizzate.
direzioni: tracciare un’essenziale mappa formale del cinema spagnolo
che sia in grado di documentare oltre tre decenni (1939-1975) di
evoluzioni e rivoluzioni nell’elaborazione del linguaggio
cinematografico; modellare un percorso critico-teorico volto a mettere
in luce le direttrici stilistiche che hanno contraddistinto l’opera di
alcuni tra i cineasti più significativi; approfondire l’impatto che
storia e società hanno esercitato sulle forme del racconto filmico e
sulle singole scritture di regia. L’intento del lavoro è duplice: in
prima istanza si vuole disseppellire un patrimonio culturale che
attende da tempo una ricollocazione critica degna di rilievo (compito
doveroso, dato che molte opere di indiscutibile spessore risultano
poco note allo stesso spettatore ispanofono), in seconda istanza
faremo fronte all’esigenza di svincolare alcuni film per così dire
«storicizzati» dal manicheismo di certe letture universalmente
autorizzate.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available. |