ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09242019-084147


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GRASSI, ILARIA
URN
etd-09242019-084147
Thesis title
Applicazione della metodologia HBIM al Chiostro Granducale della Certosa di Calci: restituzione semantica e mappatura tridimensionale del degrado
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Prof. Bevilacqua, Marco Giorgio
relatore Prof. Martino, Massimiliano
relatore Prof. Landi, Stefania
relatore Prof. Piemonte, Andrea
controrelatore Monteleone, Cosimo
Keywords
  • mappatura degrado
  • Heritage Building Information Modeling
  • HBIM
  • Certosa di Calci
  • Pisa
Graduation session start date
10/10/2019
Availability
Withheld
Release date
10/10/2089
Summary
La presente Tesi mira alla definizione di una metodologia per la restituzione in ambito Building Information Modeling di un complesso storico di carattere architettonico- monumentale. Ad oggi il Building Information Modeling nel campo delle nuove costruzioni risulta essere ben consolidato in molti Paesi e anche in Italia si stanno facendo molti passi avanti in tal senso. Tuttavia, però, l’applicazione dello stesso nell’ambito del patrimonio esistente è ancora un campo poco esplorato e oggetto di ricerche accademiche internazionali. I vantaggi che ciò comporta sono innumerevoli: dalla capacità di incorporare tutte le informazioni riguardanti il manufatto in un unico modello, alla possibilità di ricavare da esso tutte i dati circa lo stato conservativo dei singoli elementi architettonici e il costo degli interventi per la gestione del bene.
File