Tesi etd-09242008-155644 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
RAMACCIOTTI, SARA
URN
etd-09242008-155644
Titolo
Dimensione maniacale e abuso di sostanze
Dipartimento
MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
Relatore Prof. Mauri, Mauro
Parole chiave
- comorbidità
- dismensione maniacale
- doppia diagnosi
- sostanze
- spettro
Data inizio appello
21/10/2008
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
21/10/2048
Riassunto
La Doppia Diagnosi: introduzione
Epidemiologia dell’uso di sostanze
Epidemiologia della Doppia Diagnosi
Disturbo Bipolare e uso di sostanze: epidemiologia
Impatto della Doppia Diagnosi sul DB
Doppia Diagnosi e DB: Ipotesi eziopatogenetiche
Il concetto di Spettro
Spettro dell’Umore
Spettro dell’Uso di Sostanze
Scopo dello studio
Materiali e metodi
Strumenti utilizzati
Analisi statistiche
Risultati
Caratteristiche socio-demografiche
Comorbidità per Disturbi di Asse I
Punteggi SCI-SUBS
Punteggi SCI-MOODS
Correlazioni tra spettro dell’umore e spettro dell’uso di sostanze
Relazione tra insorgenza dei sintomi affettivi ed esordio del DUS nel gruppo DD e DUS
Discussione
Conclusioni
Bibliografia
Epidemiologia dell’uso di sostanze
Epidemiologia della Doppia Diagnosi
Disturbo Bipolare e uso di sostanze: epidemiologia
Impatto della Doppia Diagnosi sul DB
Doppia Diagnosi e DB: Ipotesi eziopatogenetiche
Il concetto di Spettro
Spettro dell’Umore
Spettro dell’Uso di Sostanze
Scopo dello studio
Materiali e metodi
Strumenti utilizzati
Analisi statistiche
Risultati
Caratteristiche socio-demografiche
Comorbidità per Disturbi di Asse I
Punteggi SCI-SUBS
Punteggi SCI-MOODS
Correlazioni tra spettro dell’umore e spettro dell’uso di sostanze
Relazione tra insorgenza dei sintomi affettivi ed esordio del DUS nel gruppo DD e DUS
Discussione
Conclusioni
Bibliografia
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |