Tesi etd-09242008-154801 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    LUDOVICO, SILVIA  
  
    URN
  
  
    etd-09242008-154801
  
    Titolo
  
  
    Sviluppo del processo di gestione dei materiali per le attivita' di upstream petrolifero in ENI Divisione E&P
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA MECCANICA
  
    Relatori
  
  
    Relatore Prof. Mirandola, Roberto
Relatore Ing. Gabbrielli, Roberto
Relatore Poggi, Marcello
  
Relatore Ing. Gabbrielli, Roberto
Relatore Poggi, Marcello
    Parole chiave
  
  - gestione
 - materiali
 
    Data inizio appello
  
  
    10/10/2008
  
    Consultabilità
  
  
    Parziale
  
    Data di rilascio
  
  
    10/10/2048
  
    Riassunto
  
  La tesi si occupa dello sviluppo del processo di gestione dei materiali per le attività di upstream petrolifero in ENI E&P.
Vengono dapprima individuate e formalizzate le attuali attività di gestione dei materiali sia nei progetti di esplorazione e di sviluppo, sia durante la vita operativa dei campi, fino allo smantellamento.
Poiché attualmente i diversi aspetti del processo di gestione dei materiali sono gestiti separatamente dai diversi dipartimenti nelle diverse fasi, viene verificata con questo studio la possibilità di gestire il processo in maniera integrata attraverso l’introduzione di un sistema appositamente dedicato. Tale sistema viene quindi modellato partendo dall’individuazione delle esigenze delle parti interessate, per soddisfare le quali vengono inseriti innanzitutto i processi per la pianificazione e la realizzazione delle attività operative, e poi i processi per la pianificazione e la realizzazione delle attività gestionali e delle attività di verifica del raggiungimento degli obiettivi. Attraverso la mappatura globale del sistema integrato di gestione dei materiali viene inoltre svolta un’analisi del processo per individuarne gli aspetti critici e le carenze e per proporre delle eventuali possibili soluzioni.
Vengono dapprima individuate e formalizzate le attuali attività di gestione dei materiali sia nei progetti di esplorazione e di sviluppo, sia durante la vita operativa dei campi, fino allo smantellamento.
Poiché attualmente i diversi aspetti del processo di gestione dei materiali sono gestiti separatamente dai diversi dipartimenti nelle diverse fasi, viene verificata con questo studio la possibilità di gestire il processo in maniera integrata attraverso l’introduzione di un sistema appositamente dedicato. Tale sistema viene quindi modellato partendo dall’individuazione delle esigenze delle parti interessate, per soddisfare le quali vengono inseriti innanzitutto i processi per la pianificazione e la realizzazione delle attività operative, e poi i processi per la pianificazione e la realizzazione delle attività gestionali e delle attività di verifica del raggiungimento degli obiettivi. Attraverso la mappatura globale del sistema integrato di gestione dei materiali viene inoltre svolta un’analisi del processo per individuarne gli aspetti critici e le carenze e per proporre delle eventuali possibili soluzioni.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| ABSTRACT.pdf | 11.92 Kb | 
2 file non consultabili su richiesta dell’autore.  | 
|