ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09222014-130515


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FILIPPESCHI, CRISTINA
URN
etd-09222014-130515
Thesis title
I brevetti in Cina. Aspetti sostanziali e procedurali.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Calamia, Antonio Marcello
Keywords
  • proprietà intellettuale
  • brevetti
  • Cina
Graduation session start date
10/10/2014
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro di tesi ”I brevetti in Cina. Aspetti sostanziali e procedurali” consta di cinque capitoli che analizzano il tema della proprietà intellettuale in materia di brevetti sotto il profilo della disciplina sostanziale e procedurale dopo l’ultima riforma del 2008. Il primo capitolo esplora il panorama internazionale che ha portato la Cina all’innalzamento degli standard in materia di proprietà intellettuale, i trattati internazionali e le intese che essa ha stipulato con altri paesi. Il capitolo secondo offre una prospettiva economica della Cina moderna andando a verificare i cambiamenti politici interni che hanno portato all’approvazione dell’attuale legge brevetti. Il terzo capitolo analizza il complesso rapporto tra le fonti di diritto cinese, soffermandosi in particolare sulla professionalizzazione delle corti e il ruolo della Corte suprema. Il capitolo quarto verte sugli aspetti sostanziali delle legge brevetti, dai requisiti legali, all’invalidazione di una domanda di brevetto passando per l’analisi delle domanda di brevetto internazionale e le licenze obbligatorie. Infine il capitolo 5 si occupa dei rimedi contro le violazioni in materia di brevetti, esponendo le problematiche che sottostanno alla scelta tra la via giudiziaria oppure quella amministrativa.
File