ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09202013-114101


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BALDINI, CARLOTTA
URN
etd-09202013-114101
Thesis title
Alla ricerca della notitia criminis: il ruolo del p. m. e della p. g.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Galgani, Benedetta
Keywords
  • Pubblico Ministero
  • Polizia giudiziaria
  • notizia di reato
Graduation session start date
07/10/2013
Availability
Full
Summary
La presente tesi vuole analizzare una fase antecedente al procedimento penale, in quanto non si ha ancora una notizia di reato vera e propria.
In questa fase il pubblico ministero e la polizia giudiziaria hanno solo sospetti di zone d' illegalità sulle quali vogliono investigare con lo scopo di acquisire una notizia di reato da poter iscrivere nel registro ex art. 335 c.p.p. Questo potere di ricerca è disciplinato dall' art. 330 c.p.p. che ha parificato sul punto le posizioni di pubblico ministero e polizia giudiziaria, in quanto in precedenza veniva riconosciuto detto potere solo e soltanto alla polizia giudiziaria e mantenuto un silenzio di legge sulla posizione del pubblico ministero. Si è considerato inoltre il fatto che sarebbe assurdo privare il pubblico ministero di detta facoltà ma bisogna far attenzione che esso non si trasformi in azioni persecutorie volontarie.
File