Thesis etd-09172014-174133 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
CARLETTI, GIORGIO
URN
etd-09172014-174133
Thesis title
LA NOTIFICAZIONE DEI PROVVEDIMENTI ALLA LUCE DEL PRINCIPIO DI EFFETTIVA CONOSCENZA DI CUI ALL'ART. 6 DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE
Department
ECONOMIA E MANAGEMENT
Course of study
ECONOMIA E COMMERCIO
Supervisors
relatore Prof. Boletto, Giulia
Keywords
- Nessuna parola chiave trovata
Graduation session start date
07/10/2014
Availability
Full
Summary
Il lavoro svolto ha come obiettivo quello di valutare l'influenza dell'art.6 dello statuto dei diritti del contribuente, relativo alla necessità di garantire al destinatario l'effettiva conoscenza degli atti emessi dall'amministrazione finanziaria e a lui destinati, sulle procedure di notificazione degli stessi.
Si è analizzato l'istituto della notificazione disciplinato dal DPR 600/73 e dal c.p.c. esaminandone gli elementi costitutivi, i vizi e le eventuali sanatorie.
E' stata ricostruita la disciplina delle varie tipologie di notifica evidenziando l'evoluzione della relativa normativa sotto l'influenza prevalente della giurisprudenza.
Si è infine focalizzata l'attenzione sui principi espressi dallo statuto del contribuente e in particolare sull'art. 6, analizzando i principali interventi giurisprudenziali che hanno fornito un contriburo essenziale nell'applicazione del principio.
Si è analizzato l'istituto della notificazione disciplinato dal DPR 600/73 e dal c.p.c. esaminandone gli elementi costitutivi, i vizi e le eventuali sanatorie.
E' stata ricostruita la disciplina delle varie tipologie di notifica evidenziando l'evoluzione della relativa normativa sotto l'influenza prevalente della giurisprudenza.
Si è infine focalizzata l'attenzione sui principi espressi dallo statuto del contribuente e in particolare sull'art. 6, analizzando i principali interventi giurisprudenziali che hanno fornito un contriburo essenziale nell'applicazione del principio.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_ok.pdf | 917.81 Kb |
Contatta l’autore |