Thesis etd-09172004-124417 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Labbozzetta, Emilio
email address
toni11@inwind.it
URN
etd-09172004-124417
Thesis title
Studio Progettazione e Realizzazione di un Sistema Propriocettivo per il Riconoscimento delle Espressioni Facciali
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA ELETTRONICA
Supervisors
relatore Ferro, Marcello
relatore Pioggia, Giovanni
relatore Prof. De Rossi, Danilo
relatore Prof. Roncella, Roberto
relatore Pioggia, Giovanni
relatore Prof. De Rossi, Danilo
relatore Prof. Roncella, Roberto
Keywords
- sistema propriocettivo
- riconoscimento delle espressioni facciali
Graduation session start date
25/10/2004
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro di tesi è stato svolto presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca “E. Piaggio”, e si colloca nell’ambito del progetto FACE. Tale progetto ha l’obiettivo di realizzare una testa androide basata su tecniche di ingegneria biomimetica.
All’interno del progetto FACE, ho sviluppato un sistema di alimentazione e acquisizione per il tessuto sensorizzato che sarà integrato nella pelle artificiale.
Il sistema qui proposto rappresenta un primo passo verso la replica artificiale della capacità di “sentire” il proprio stato espressivo, per arrivare in futuro ad una propriocezione artificiale.
A questo scopo è stato deciso di condurre uno studio atto a definire la distribuzione e il numero dei sensori da integrare nel tessuto. Ciò ha portato a progettare, in forma di prototipo facilmente accessibile e modificabile, un sistema di tracking (inseguimento, rilevamento costante) inside-in indossabile.
All’interno del progetto FACE, ho sviluppato un sistema di alimentazione e acquisizione per il tessuto sensorizzato che sarà integrato nella pelle artificiale.
Il sistema qui proposto rappresenta un primo passo verso la replica artificiale della capacità di “sentire” il proprio stato espressivo, per arrivare in futuro ad una propriocezione artificiale.
A questo scopo è stato deciso di condurre uno studio atto a definire la distribuzione e il numero dei sensori da integrare nel tessuto. Ciò ha portato a progettare, in forma di prototipo facilmente accessibile e modificabile, un sistema di tracking (inseguimento, rilevamento costante) inside-in indossabile.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Appendice_A-DEF.pdf | 502.10 Kb |
APPENDICE_B.rar | 7.52 Mb |
Appendice_C-DEF.pdf | 49.92 Kb |
Bibliografia-DEF.pdf | 11.51 Kb |
Capitolo_1-DEF.pdf | 74.33 Kb |
Capitolo_2-DEF.pdf | 468.98 Kb |
Capitolo_3-DEF.pdf | 45.57 Kb |
Capitolo_4-DEF.pdf | 1.64 Mb |
Capitolo_5-DEF.pdf | 955.80 Kb |
Capitolo_6-DEF.pdf | 169.30 Kb |
Capitolo_7-DEF.pdf | 512.24 Kb |
Capitolo_8-DEF.pdf | 353.28 Kb |
Capitolo_9-DEF.pdf | 337.69 Kb |
Conclusioni-DEF.pdf | 10.08 Kb |
Indice-DEF.pdf | 20.74 Kb |
Introduzione-DEF.pdf | 13.11 Kb |
Contatta l’autore |