logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09162022-161648


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PAPARATTO, FEDERICO
URN
etd-09162022-161648
Titolo
EU and Russia: the geopolitical role of energy policy.
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
STUDI INTERNAZIONALI
Relatori
relatore Prof. Giannotti, Andrea
correlatore Prof. Gayich, Stevan
Parole chiave
  • Europa
  • energy security
  • Europe
  • European Union
  • energy
  • geopolitics
  • Gazprom
  • Russia
  • Unione Europea
  • gas
  • sicurezza energetica
  • energia
  • geopolitica
Data inizio appello
24/10/2022
Consultabilità
Completa
Riassunto
The present work is intended to study the geopolitical role of the energetic relations between Europe and Russia. The energy sector played a fundamental role in the last twenty years in the overall system of international relations, and especially in the Euro-Russia relations. Russian role in geopolitical dynamics of Eurasia, huge changes in energetic strategy of Europe and global tendencies towards a more sustainable development are all factors that have put energy at the centre of the political debate. In the first chapter, the history of European energy policy has been studied, briefly looking at how it evolved from the signing of ECSC and EURATOM treaties. More attention has been devoted to the current status of energy policy. Firstly, the study provides an examination of several documents, binding and non-binding, which create the legal framework for EU energy policy. Secondarily, the dissertation examines the current energetic situation within the EU, with particular attention to the role of gas in the energy mix. Investigating these data is necessary to have an idea of the level of dependency from Russian gas of Europe as a whole; furthermore, also data from single countries are taken into consideration, to provide the evidence that every European country has its own energy mix and its own level of dependence from some suppliers, thus making it difficult to establish a common policy. The chapter closes with an analysis of the energy security concept in Europe. The second chapter specularly starts with the analysis of the energy security concept in Russian policy, in order to understand how different the two interpretations of the same concept are. The following paragraph is devoted to the analysis of Gazprom: throughout the observation of its history, its relationship with several CIS (Commonwealth of Independent States) countries and Europe, and the evolution of its global strategy, this study intends to evaluate the political role of the company. This has been done, for example, citing events in which Gazprom didn’t behave like a normal economic firm, but sacrificed the profit in order to protect national interest of Russia. Finally, the third paragraph can be considered as the core of the dissertation: a global analysis of Europe-Russia relations is provided, aiming at understanding how could have been possible that two actors with such similarities in interests ended up having basically no relations and how they lost the opportunity to build a strategic partnership based on energetic relations. The last chapter describes a case study, necessary to have a clear example of how energetic dynamics influenced geopolitical relations: this case study is provided by the gas crisis that occurred between Russia and Ukraine in 2009, strongly affecting also the EU. Throughout the analysis of such an event, it could be possible to understand mechanisms and dynamics that deeply characterize the relationship between Europe and Russia. Furthermore, this event has been chosen as case study also because it can be considered as a decisive moment in the changing of strategies by both sides, thus damaging the relation built in the previous years, probably in an irreparable way.

Il presente lavoro si prefigge lo scopo di indagare il ruolo geopolitico delle relazioni energetiche fra Europa e Russia. Il settore energetico ha giocato un ruolo fondamentale negli ultimi venti anni, in generale, all’interno del sistema delle relazioni internazionali, e soprattutto nei rapporti Euro-Russi. Il ruolo russo nelle dinamiche geopolitiche dell’Eurasia, enormi cambiamenti nella strategia energetica dell’Europa e la tendenza globale verso uno sviluppo più sostenibile sono tutti fattori che hanno posto l’energia al centro del dibattito politico. Nel primo capitolo viene studiata la storia della politica energetica europea, analizzando brevemente la sua evoluzione a partire dalla firma dei trattati di Roma. Maggiore attenzione è stata dedicata alle attuali condizioni della politica energetica. Prima di tutto lo studio fornisce un esame di diversi documenti, vincolanti e non, che rappresentano la cornice legale per la politica energetica dell’Unione Europea. Secondariamente, la dissertazione esamina l’attuale contesto energetico all’interno dell’Unione, con particolare attenzione al ruolo del gas nel mix energetico. Analizzare questi dati è necessario per fornire una rappresentazione del livello di dipendenza che l’Europa ha, nel suo complesso, rispetto al gas russo; inoltre, vengono presi in considerazione anche i dati dei singoli Paesi, a dimostrazione del fatto che ogni paese europeo ha il suo proprio mix energetico e il suo particolare livello di dipendenza da certi fornitori, rendendo così complicato realizzare una politica comune. Il capitolo si chiude con un’analisi del concetto di sicurezza energetica in Europa. Specularmente, il secondo capitolo inizia con un’analisi del concetto di sicurezza energetica nella politica russa, così da capire quanto diverse siano le due interpretazioni dello stesso concetto. Il paragrafo successivo è dedicato all’analisi di Gazprom: attraverso lo studio della sua storia, dei suoi rapporti con diversi paesi CIS (Comunità degli Stati Indipendenti) e con l’Europa, e dell’evoluzione della sua strategia globale, questo studio intende valutare il ruolo politico dell’azienda. Questo è stato fatto, ad esempio, citando eventi in cui Gazprom non si è comportata come una qualsiasi azienda, ma ha sacrificato il profitto allo scopo di difendere gli interessi nazionali della Russia. Infine, il terzo paragrafo può essere considerato come il fulcro della dissertazione: viene fornita un’analisi globale delle relazioni fra Europa e Russia, finalizzata a comprendere come sia stato possibile che due attori con tali comunanze di interessi si trovino oggi a non avere sostanzialmente alcun rapporto e come abbiano così perso l’opportunità di costruire una partnership strategica fondata sulle relazioni energetiche. L’ultimo capitolo descrive uno studio di caso, necessario per esemplificare in modo chiaro come le dinamiche energetiche impattino sulle relazioni geopolitiche: questo studio di caso viene fornito dalla crisi del gas avvenuta tra Russia e Ucraina nel 2009, che ha fortemente colpito anche l’UE. Attraverso l’analisi di questo evento, è stato possibile comprendere i meccanismi e le dinamiche che più profondamente caratterizzano le relazioni fra Europa e Russia. Inoltre, questo evento è stato scelto come studio di caso perché può essere considerato come un momento decisivo per il cambiamento delle strategie da parte di entrambi gli attori, danneggiando così le relazioni costruite negli anni precedenti, probabilmente in modo irreparabile.
File