Thesis etd-09162020-110558 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CARDUCCI, LORENZO
URN
etd-09162020-110558
Thesis title
Il ruolo delle ONG nella crisi del Mediterraneo
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Famiglietti, Gianluca
Keywords
- Unione Europea (UE)
- procedmenti penali
- politiche migratorie
- Organizzazione Non Governative (ONG)
- missioni internazionali
- obbligo di soccorso
- Mediterraneo
- governo Gentiloni
- Frontex
- governo Conte I
- crisi migranti
- delegittimazione delle ONG
- convenzioni internazionali
- Search and Rescue (SAR)
- attività SAR
Graduation session start date
20/10/2020
Availability
None
Summary
La tesi in esame è dedicata ad uno studio a 360 gradi della posizione occupata dalle organizzazioni non governative (ONG) rispetto alla crisi dei migranti del Mediterraneo, intensificatasi a partire dal 2013. In particolare si presta attenzione: alle regole poste dalle fonti internazionali sul soccorso in mare, all'andamento dell missioni istituzionali nel Mediterraneo, alle ragioni che dal 2015-2016 hanno determinato il massiccio intervento di Search and Rescue (SAR) delle ONG nel Mediterraneo, alle caratteristiche del loro operato e infine al processo di delegittimazione da loro subito sui piani politico (mediante sia dichiarazioni destinate ai media sia azioni governative da attribuire nello specifico ai governi Gentiloni e Conte I) e giudiziario, con l'analisi di alcuni casi di cronaca recenti e degli elementi di diritto penale sostanziale che ne restano implicati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |