ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09162019-144905


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CARACCIOLO, NADINE
URN
etd-09162019-144905
Thesis title
Le misure di protezione della vittima tra vecchi e nuovi scenari di violenza relazionale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Marzaduri, Enrico
Keywords
  • ordine di protezione europeo
  • misure di protezione
  • art. 282-ter c.p.p.
  • art. 282-bis c.p.p
  • revenge porn
  • vittima
Graduation session start date
07/10/2019
Availability
Withheld
Release date
07/10/2089
Summary
Il presente elaborato si prefigge di studiare la figura della vittima nel contesto, in senso lato, della violenza relazionale, non limitandosi alla violenza di genere né a quella domestica, ma ampliando il suo oggetto a vecchi e nuovi scenari della violenza stessa nelle relazioni “intime”.
L’analisi si è concentrata sulle misure di protezione esistenti nell'ordinamento italiano, nello specifico l'allontanamento dalla casa familiare (art. 282-bis c.p.p) e il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima (art. 282-ter c.p.p.).Si è cercato di evidenziare i vantaggi e le criticità di tali istituti, per poi andare oltre i confini nazionali: la direttiva 2011/997UE ha predisposto uno strumento (l'ordine di protezione europeo) che garantisce una tutela dinamica alla vittima nel caso in cui questa scelga di risiedere o soggiornare in un paese diverso da quello di origine, purché sia uno Stato membro dell'Unione Europea.
Infine, il testo si propone di descrivere i nuovi scenari di violenza relazionale, tra cui quello della diffusione illecita di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, introdotto dalla l. 69/2009 come fattispecie penale (art. 612-ter c.p). Si è giunti, infine, all'analisi delle misure penali a protezione della vittima (precautelari e cautelari) esistenti nell'ordinamento, per osservare se vi sia la compatibilità con queste nuove tipologie di fattispecie penali o se vi siano lacune nel sistema e sia, quindi, necessario l'intervento del legislatore al fine di introdurre nuove misure.
File