Tesi etd-09152018-110501 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CLEMENTE, FRANCES
URN
etd-09152018-110501
Titolo
Leopardi e Camus: "passeri solidali".
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof. Ciccuto, Marcello
Parole chiave
- absurde
- assurdo
- desenchantement
- disincanto
- lucidità
- lucidité
- réaction
- riscatto
- sofferenza
- solidarietà
- solidarité
- souffrance
Data inizio appello
01/10/2018
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
01/10/2088
Riassunto
Dall'ultimo Leopardi e il Camus più maturo scaturisce una sorta di nuovo umanesimo, rivendicante una rinnovata dignità e un rinnovato rispetto da parte dell’uomo verso sé stesso e verso il suo simile; un umanesimo determinato, oltre che da un coraggio quasi stoico nell’affrontare la verità, da una volontà di riscatto rispetto ad una condizione esistenziale considerata drammatica.
Scopritori e proclamatori di assurde e dolorose verità, Leopardi e Camus sollecitano un piano di azione/reazione che ad esse si ribelli, dimostrando una grandiosa fiducia nella grandezza dell'umanità e rifondando quella dignità che le appartiene. “Se è vero che la rivolta nasce dalla disperazione, è pur vero, ribadiamo, che essa non può realizzarsi senza una progettazione, senza la speranza” (Petrone) ; Camus e Leopardi riscattano la vita umana. E l'unico valore che essi possono contrapporre alla morte incalzante è l'amore per la vita. La passione per la vita, il disinganno sulla reale condizione umana, il coraggio di una rivolta solidale e costruttiva: questi i fondamenti del nuovo umanesimo rivendicato da Leopardi e Camus.
Scopritori e proclamatori di assurde e dolorose verità, Leopardi e Camus sollecitano un piano di azione/reazione che ad esse si ribelli, dimostrando una grandiosa fiducia nella grandezza dell'umanità e rifondando quella dignità che le appartiene. “Se è vero che la rivolta nasce dalla disperazione, è pur vero, ribadiamo, che essa non può realizzarsi senza una progettazione, senza la speranza” (Petrone) ; Camus e Leopardi riscattano la vita umana. E l'unico valore che essi possono contrapporre alla morte incalzante è l'amore per la vita. La passione per la vita, il disinganno sulla reale condizione umana, il coraggio di una rivolta solidale e costruttiva: questi i fondamenti del nuovo umanesimo rivendicato da Leopardi e Camus.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |