Tesi etd-09152014-234200 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PUORRO, VERONICA
URN
etd-09152014-234200
Titolo
CRISI E COMPETITIVITA' NELLE AZIENDE DEL SETTORE LAPIDEO. IL CASO CAMPOLONGHI ITALIA S.P.A.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Talarico, Lucia
Parole chiave
- cave di marmo
- distretto apuoversiliese
- modello di business
- riposizionamento strategico
- vantaggio competitivo
Data inizio appello
07/10/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il presente lavoro ha come obiettivo quello di approfondire e comprendere al meglio la rilevanza economica del settore lapideo nel nostro paese, la crisi che ha colpito il comparto a partire dal 2008 e le prospettive di sviluppo e riposizionamento strategico del settore e del distretto Apuoversiliese più in particolare, inteso come esempio di best-practice dell’arricchimento dei fattori competitivi tradizionali e delle possibili strategie di risposta alla crisi delle aziende lapidee.
A tal proposito è stato approfondito il caso della Campolonghi Italia S.p.a., una realtà imprenditoriale di medio-grandi dimensioni impegnata nella lavorazione e commercio dei materiali lapidei che ha saputo resistere alla crisi e affrontare le criticità emergenti sul mercato, sfruttando la sua affermata posizione di leader nel settore.
A tal proposito è stato approfondito il caso della Campolonghi Italia S.p.a., una realtà imprenditoriale di medio-grandi dimensioni impegnata nella lavorazione e commercio dei materiali lapidei che ha saputo resistere alla crisi e affrontare le criticità emergenti sul mercato, sfruttando la sua affermata posizione di leader nel settore.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Crisi_e_....p.a..pdf | 3.58 Mb |
Contatta l’autore |