logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09132016-130828


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MORI, GIULIA
URN
etd-09132016-130828
Titolo
IL DIGITALE NEL SETTORE DELL'EDUCAZIONE SUPERIORE: UNA RICERCA DI MERCATO BASATA SUL CASO QS QUACQUARELLI SYMONDS.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
MARKETING E RICERCHE DI MERCATO
Relatori
relatore Tarabella, Angela
Parole chiave
  • Digitale
  • ricerca di mercato
Data inizio appello
03/10/2016
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’avvento di internet ed insieme ad esso lo sviluppo tecnologico, ha avuto un importante impatto, sia sulla vita dei singoli individui che sulle imprese. Nessun settore commerciale è ormai escluso dall’utilizzo del digitale ed ogni impresa è costretta a stare al passo con le continue innovazioni tecnologiche per restare competitiva sul mercato. Quello del digitale è un fenomeno attuale che ha stravolto il modo di fare impresa e con ciò anche le abitudini ed i comportamenti dei consumatori. Anche il settore educativo si è dovuto adattare a queste nuove tendenze; social media, siti web e applicazioni mobile non sono qualcosa di sconosciuto alle strategie di marketing e comunicazione delle università e anche gli studenti, sempre più spesso, basano le loro scelte sul percorso accademico da intraprendere, sulle informazioni che possono trovare sul web. Per questi motivi, mi è sembrato di particolare interesse, sviluppare la mia tesi di laurea su questo argomento di attualità ed effettuare una ricerca di mercato in collaborazione con l’azienda QS Quacquarelli Symonds di Londra, capace di spiegare ai college ed agli atenei appartenenti al mercato inglese come migliorare la loro presenza online, andando ad indagare come e attraverso quali mezzi, gli studenti che frequentano ancora la scuola superiore, ricercano informazioni online sul percorso universitario da intraprendere.

Il primo capitolo cerca di dare un quadro generale dell’argomento partendo dalle origini della connessione e spiegandone la sua evoluzione dal web 1.0 al web 3.0. Verrà spiegato come è cambiato il modo di reperire informazioni, passando da un ambiente statico in cui l’utente riceveva passivamente le informazioni (web 1.0), ad un ambiente dinamico in cui il ricercatore può a sua volta creare contenuto, interagire con altri utenti ed assumere quindi una posizione attiva (web 2.0 e web 3.0). Successivamente, si vedrà qual è l’utilizzo di internet, dei canali social, dei dispositivi mobile e più in generale, lo scenario digitale a livello globale, evidenziandone i maggiori trend per il 2016. Si discuterà come internet, ma soprattutto lo sviluppo tecnologico, abbia segnato il passaggio da una generazione all’altra per poi indagare come i consumatori, ed in particolare i giovani europei, utilizzano internet per la ricerca di informazioni. Infine, concluderemo il capitolo parlando delle divergenze che esistono fra il consumatore nel mondo online e lo stesso nel mondo offline.

Il secondo capitolo delinea brevemente il mercato di riferimento della ricerca; si studierà qual è l’utilizzo del digitale nel Regno Unito e ci soffermeremo sulle piattaforme più utilizzate in questo mercato, si spiegherà come funziona il sistema scolastico in Inghilterra ed infine verrà analizzato quali sono i trend digitali nel mondo dell’istruzione universitaria. Successivamente, ci concentreremo sulla metodologia della ricerca definendone gli obiettivi, la struttura del questionario ed i limiti incontrati durante il suo sviluppo. Un breve paragrafo, verrà anche dedicato all’azienda committente per spiegare di che cosa si occupa e quali sono i servizi che offre.

Il terzo capitolo è dedicato all’analisi dei dati ed ai risultati della ricerca. In primo luogo, verranno definiti gli aspetti demografici del campione sotto analisi ed in secondo luogo, si vedrà quali sono gli strumenti di ricerca online più utilizzati dagli studenti e per quale scopo. In seguito si definiranno quali sono, e quali gli studenti vorrebbero che fossero, i migliori strumenti di contatto con le università (email, telefono ecc..). Si domanderà agli studenti se sia interessante intraprendere un percorso di studi all’estero o avere la possibilità di conseguire la laurea attraverso un percorso di studi interamente online ed infine, attraverso l’uso del programma SPSS, si svolgeranno dei test statistici (test del Chi-quadrato di Pearson e test T) per verificare l’esistenza di associazione fra le variabili in gioco.

Il quarto ed ultimo capitolo invece, sarà dedicato ai risultati dell’analisi ed alle raccomandazioni proposte all’azienda committente: la QS Quacquarelli Symonds.
File