Tesi etd-09102014-111248 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ROCCHICCIOLI, ELISABETTA
URN
etd-09102014-111248
Titolo
GENDER DIVERSITY E PERFORMANCE AZIENDALI. UN’ANALISI DELLE SOCIETA’ QUOTATE ITALIANE.
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Bianchi Martini, Silvio
Parole chiave
- boardroom
- gender diversity
- insider- outsider
- parità di genere
- performance aziendali
Data inizio appello
07/10/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Con la presente tesi si è voluto analizzare il panorama italiano a seguito dell’entrata in vigore della Legge Golfo- Mosca n. 120/2011 sulla parità di genere all’interno delle società quotate e a partecipazione pubblica. Grazie a questa legge infatti viene riservata alle donne una quota pari a un quinto all’interno degli organi sociali al primo rinnovo e un terzo al secondo. La tesi analizza nella prima parte le pubblicazioni accademiche sul tema, a seguito espone a livello europeo e poi italiano i comportamenti intrapresi dai governi per accellerare l’ingresso delle donne nelle società. Il lavoro prosegue con uno studio empirico delle società quotate italiane: infatti, grazie all’elaborazione di dati economico –finanziari, si è osservato come la società quotate nel contesto italiano si conformassero alla legge e se la loro presenza influenzasse le performance aziendali. Infine, si è approfondito il tema del ruolo di insider-outsider all’interno del consiglio di amministrazione in relazione alle donne. Questa tesi rappresenta un interessante spunto per approfondire il tema della “gender diversity” a livello nazionale e all’interno delle altre tipologie di aziende a cui è destinata la legge 120/2011.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Gender_D...liane.pdf | 5.06 Mb |
Contatta l’autore |