ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09092021-155224


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LONGONI, CAMILLA
URN
etd-09092021-155224
Thesis title
Il ruolo del Green Public Procurement a supporto dell'economia circolare
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Lolli, Ilaria
Keywords
  • green public procurement
  • economia circolare
Graduation session start date
27/09/2021
Availability
Withheld
Release date
27/09/2061
Summary
La crisi climatica, lo sfruttamento sconsiderato delle risorse e la crescita demografica stimata per i prossimi anni hanno portato il nostro Pianeta in una situazione di emergenza.
E' per questo che l'economia circolare ha acquisito una rilevanza crescente come valida alternativa per superare i limiti del vecchio modello economico lineare. Questo nuovo modello di economia, in un'ottica di sostenibilità, si basa sul principio delle 3R: ridurre, riciclare e riutilizzare. L'elaborato ha fornito un quadro sullo sviluppo normativo e sugli obiettivi che l'economia circolare potrebbe apportare al nostro pianeta.
Si è inoltre individuato come strumento per la realizzazione di questa il Green Public Procurement, o appalti verdi.
Si tratta di uno strumento indispensabile, grazie al quale le istanze ambientali trovano una loro regolamentazione nell'ambito degli appalti pubblici. Viene riconosciuto inoltre il ruolo di guida verso scelte più eco-compatibili che la Pubblicazione Amministrazione può avere andando ad influenzare sia il mercato che le scelte dei consumatori. Si è analizzato quindi sia l'impegno delle istituzioni nel regolare dal punto di vista normativo tale strumento ma si sono messi anche in evidenza gli ampi limiti che ancora ad oggi ci sono nell'applicazione dei Green Public Procurement.
File