| Tesi etd-09092009-111948 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    GAZZARRINI, LORIS  
  
    Indirizzo email
  
  
    loris.gazzarrini@gmail.com
  
    URN
  
  
    etd-09092009-111948
  
    Titolo
  
  
    Progetto ed Implementazione di un IDS basato su Principal Component Analysis
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Pagano, Michele
relatore Ing. Pepe, Teresa
relatore Prof. Giordano, Stefano
relatore Ing. Callegari, Christian
  
relatore Ing. Pepe, Teresa
relatore Prof. Giordano, Stefano
relatore Ing. Callegari, Christian
    Parole chiave
  
  - Anomaly Detection
- IDS
- PCA
    Data inizio appello
  
  
    28/09/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    28/09/2049
  
    Riassunto
  
  Rivelare e comprendere le anomalie nelle reti di computer è un problema che attira un'attenzione sempre crescente. Le anomalie
sono strani e significativi cambiamenti nei livelli o nella composizione del traffico di rete, che spesso coinvolgono più link. Rivelare tali anomalie è importante sia per gli operatori di rete che per gli utenti.
Una forte complicazione è data dal fatto che le anomalie di rete sono un bersaglio in movimento, in quanto è impossibile definire in maniera precisa un set di anomalie di rete, soprattutto nel caso di Network Abuse. Nuovi tipi di anomalie continueranno ad evidenziarsi nel tempo, rendendo insufficiente un approccio basato solo su dataset contenenti anomalie note. Per questo ci siamo occupati di un Anomaly Based Intrusion Detection System, una tipologia di Intrusion detection system che rileva violazioni alla sicurezza informatica attraverso un'analisi del sistema e un'identificazione delle anomalie.
Il lavoro svolto si incentra sulla Progettazione ed Implementazione di un Intrusion Detection System, Network Based ed Anomaly Based. Tale IDS utilizza la Principal Component Analysis per rivelare anomalie nel traffico di rete. Il sistema è stato in seguito testato utilizzando dati di traffico reali raccolti sulla rete Internet2.
sono strani e significativi cambiamenti nei livelli o nella composizione del traffico di rete, che spesso coinvolgono più link. Rivelare tali anomalie è importante sia per gli operatori di rete che per gli utenti.
Una forte complicazione è data dal fatto che le anomalie di rete sono un bersaglio in movimento, in quanto è impossibile definire in maniera precisa un set di anomalie di rete, soprattutto nel caso di Network Abuse. Nuovi tipi di anomalie continueranno ad evidenziarsi nel tempo, rendendo insufficiente un approccio basato solo su dataset contenenti anomalie note. Per questo ci siamo occupati di un Anomaly Based Intrusion Detection System, una tipologia di Intrusion detection system che rileva violazioni alla sicurezza informatica attraverso un'analisi del sistema e un'identificazione delle anomalie.
Il lavoro svolto si incentra sulla Progettazione ed Implementazione di un Intrusion Detection System, Network Based ed Anomaly Based. Tale IDS utilizza la Principal Component Analysis per rivelare anomalie nel traffico di rete. Il sistema è stato in seguito testato utilizzando dati di traffico reali raccolti sulla rete Internet2.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		