logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-09082022-104131


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GABRIELE, MIRKO
URN
etd-09082022-104131
Titolo
Il rapporto uomo-macchina nel contesto dell'industria 4.0 e le sue implicazioni etico-giuridiche
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
DIRITTO DELL'INNOVAZIONE PER L'IMPRESA E LE ISTITUZIONI
Relatori
relatore Prof. Belloni, Ilario
Parole chiave
  • quarta rivoluzione industriale
  • industria 4.0
  • industry 4.0
  • etica
  • robotics ethics
  • robot
  • intelligenza artificiale
  • artificial intelligence
Data inizio appello
26/09/2022
Consultabilità
Completa
Riassunto
In questa tesi, nella parte iniziale del primo capitolo, si fornisce innanzitutto una descrizione del quadro generale in cui inserire il fenomeno dell’Industria 4.0 e dei cambiamenti che hanno portato a ciò. Successivamente, sempre nel primo capitolo, si riassume il percorso storico dalle prime macchine costruite dall’uomo, gli automi, fino ai robot come sono conosciuti oggi. Si analizza come la macchina non è più percepita come un oggetto distaccato dall’uomo ma si sta procedendo verso una direzione in cui essa è immersa nell’uomo. Si considerano i risvolti etici di questa evoluzione tecnologica e la necessità di elaborare una nuova cornice etica in cui sviluppare un umanesimo digitale che possa conciliare le applicazioni delle nuove tecnologie con i valori fondamentali dell’identità umana. Nello specifico, si affronta il dualismo uomo – macchina e il loro rapporto di interdipendenza e in conseguenza di ciò, anche il rapporto tra libertà e volontà legata ad un’eventuale umanizzazione delle macchine. Infine si analizzano i rischi di uno sviluppo tecnologico incontrollato che può portare a una singolarità tecnologica e quindi anche le risposte dell’uomo nel tentativo di rispondere alla necessità di fornire un’etica alle macchine. Nel secondo capitolo si ha un excursus della storia dell’intelligenza artificiale e dei vari approcci che sono stati seguiti per il suo sviluppo. Vengono esposte le evoluzioni che nel tempo si sono susseguite e che hanno portato a ritenere un’IA intelligente quindi dalla macchina di Turing, al percettrone di Rosenblatt fino alla rivoluzionaria scoperta del deep learning che consacra l’intelligenza artificiale al nostro tempo. Prosegue con un’analisi statistica dei dati generati online, i Big Data, che costituiscono la base di questa quarta rivoluzione industriale e infine si conclude con un approccio più tecnico con il quale si illustra le principali applicazioni dell’IA, il machine learning e il deep learning, e alcuni riflessi pratici. Il terzo capitolo si concentra sull’evoluzione del diritto poiché da sempre esso svolge un ruolo determinante nell’assecondare i vari processi di trasformazione. In primis, si vuole porre l’attenzione sulle cause di questo cambiamento e in che modo il diritto ha dovuto rinnovarsi nel tempo sia per sopperire alle mancanze etiche della tecnologia, sia per sfruttare quest’ultima ed evitare di rimanere ancorati a una visione del diritto ormai passata. Si affronta l’evoluzione dei sistemi giuridici esperti e delle problematiche legate all’uso delle tecniche informatiche nel diritto che hanno portato alla necessità di ridimensionare il rapporto tra informatica e diritto. Successivamente si sono individuate le fonti del diritto nel campo delle nuove tecnologie, concentrandosi sulle proposte e sui regolamenti di maggiore rilevanza europea. Infine, ci si sofferma con più attenzione su alcuni aspetti ritenuti fondamentali, il primo dei quali è il rispetto dei diritti fondamentali. Si è fatto riferimento alla CEDU, al Libro Bianco sull’IA e ai documenti che testimoniano l’approccio umanocentrico che l’Europa tenta di perseguire. Segue il tema del rapporto dell’intelligenza artificiale con le istituzioni, in particolare con lo sviluppo della giustizia predittiva. In conclusione, l’ultima fondamentale tematica è quella relativa alla responsabilità degli agenti intelligenti e del modo in cui l’ordinamento provi a disciplinare ciò. Si richiamano le principali Direttive di riferimento e soprattutto le problematiche legate al settore automotive e il quadro normativo che si sta delineando.
File