ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-09082020-150808


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
CALEO, LUCA
URN
etd-09082020-150808
Titolo
Il broadcasting tra lineare e non lineare: il caso Netflix e il suo posizionamento in Italia
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Guidi, Marco Enrico Luigi
Parole chiave
  • over-the-top
  • on demand
  • convergenza
  • digitale
  • Netflix
  • streaming
Data inizio appello
05/10/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
05/10/2090
Riassunto
Il presente lavoro di tesi ha l’obiettivo di analizzare l’evoluzione che sta investendo il tradizionale mercato del broadcasting. Infatti, negli ultimi anni, la digitalizzazione ha riscritto alcune dinamiche che hanno storicamente contraddistinto questo settore. In particolare, il mercato televisivo italiano, da sempre caratterizzato da una forte concentrazione, ha visto negli ultimi anni l’ingresso di new comer operanti nel settore di distribuzione di contenuti audiovisivi, inserendo dinamiche competitive e nuove abitudini di fruizione differenti rispetto alle offerte generaliste. In particolare, si ha l’intento di evidenziare come i tradizionali modelli che si sono nel tempo affermati dimostrano, in questo periodo di cambiamento, una certa inadeguatezza. Infatti, in questo scenario si vanno ad inserire aziende come Netflix che propongono nuovi modelli di consumo dei contenuti audiovisivi, mettendo in discussione la classica funzione lineare scandita dal palinsesto generalista in vista di una fruizione alternativa altamente personalizzabile. Infatti, con lo sviluppo di internet e con l’arrivo delle aziende over-the-top, l’utente avrà a disposizione, per il suo consumo quotidiano, un ventaglio di device differenti, slegandolo il contenuto dal suo classico contenitore rappresentato dalla televisione. Inoltre, vengono meno anche i tempi imposti dalla trasmissione televisiva, infatti il consumatore ha la possibilità di fruire di un contenuto ovunque e in qualsiasi momento voglia. In questo senso inizia a diffondersi una nuova figura del consumatore, il quale non ricoprirà più il classico ruolo passivo da telespettatore, bensì adotterà un comportamento attivo, in quanto capace di personalizzare la propria fruizione in base alle sue esigenze. Nonostante nel nostro paese ci sia una forte cultura legata alla televisione e una popolazione senior difficilmente penetrabile dalla nuova tecnologia, pare oggi evidente che queste nuove dinamiche legate ad una fruizione non lineare si stiano gradualmente inserendo anche nelle abitudini degli italiani. In questo senso la recente pandemia di COVID ne ha accelerato il processo, avvicinando anche fasce più avanzate alla fruizione streaming. In questa situazione appare ormai che i tradizionali player del settore televisivo dovranno affrontare un importante sfida per continuare a essere competitivi sul mercato, sviluppando offerte che intercettino le esigenze di utenti ormai sempre più esigenti. Al fine di analizzare i cambiamenti in atto, il presente lavoro di tesi introdurrà l’argomento facendo un breve riferimento al mercato dei media in generale, passando poi ad analizzare il processo di trasformazione indotto dall'arrivo del digitale. Nel secondo capitolo verrà trattata l’evoluzione che ha caratterizzato la trasmissione televisiva dai suoi albori fino ai giorni nostri, facendo emergere quindi gli importanti cambiamenti che riguardano il passaggio da una televisione tradizionale ad una televisione convergente. L’analisi continuerà prendendo in considerazione i modelli televisivi tradizionali, identificando le peculiarità che li hanno distinti e facendo emergere alcuni elementi di criticità. Si passerà poi ad un’analisi, seguendo il modello di Porter, del settore televisivo, in modo da evidenziare i principali elementi di cambiamento apportati dalla rivoluzione digitale. Il quarto capito invece si concentra sui nuovi modelli introdotti dalla rivoluzione digitale: una volta spiegato cosa si intende per offerta non lineare e a seguito di un’analisi degli over-the-top e del loro mercato, il capito analizzerà l’impatto della fruizione alternativa sui modelli si consumo, sulla pay tv e sulla catena del valore. A seguire l’attenzione si sposterà sull’emblematico caso Netflix, azienda che prima ha sconvolto il mercato home video americano, spodestando il celeberrimo Blockbuster, passando poi al mercato over-the-top spingendo il suo servizio in tutto il globo. Saranno, inoltre, esposte le principali ragioni di successo dell’azienda. La tesi si conclude analizzando l’ingresso di Netflix in Italia e le relative problematiche legate ad un contesto sfavorevole, passando attraverso dati relativi al settore. Verrà poi evidenziato il significato di un passaggio da una logica di palinsesto ad una legata all'algoritmo. All’interno dell’appendice saranno presenti delle interviste esclusive a professori o esperti del fenomeno in questione, come Augusto Preta, Francesco Marrazzo, Luca Barra, Marco Cucco ed Ester Corvi.
File