ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09082018-151854


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FERRAROTTO, SARA
URN
etd-09082018-151854
Thesis title
L'area archeologica della Villa dell'Oratorio. Proposta progettuale e studio di fattibilità per la valorizzazione del sito
Department
INGEGNERIA DELL'ENERGIA, DEI SISTEMI, DEL TERRITORIO E DELLE COSTRUZIONI
Course of study
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Supervisors
relatore Bevilacqua, Marco Giorgio
relatore Cantini, Federico
relatore Santini, Luisa
relatore Rovai, Massimo
relatore Palazzuoli, Marco
Keywords
  • Sito archeologico
  • valorizzazione
  • MuDEV
  • museo
  • studio di fattibilità
Graduation session start date
11/10/2018
Availability
Withheld
Release date
11/10/2088
Summary
Lo scopo è quello di stilare le linee di un progetto di musealizzazione dell'area di scavo a Capraia e Limite (FI), la cui idea alla base è quella di realizzare una struttura modulare, più o meno regolari, in modo tale da ottenere una composizione flessibile ed organica. Questo sistema ci consente di realizzare la costruzione in fasi temporali successive e poter quindi adattare, ad ogni stato di avanzamento dei lavori di scavo, la superficie di copertura a nuove aree archeologiche rinvenute nel corso delle future campagne di scavo, intraprese di pari passo con l'ottenimento di nuovi finanziamenti necessari per il proseguimento dei lavori sia archeologici che architettonici.
Nell'ottica di ottenere un complesso economicamente sostenibile, sono stati svolti degli studi aggiuntivi preliminari riguardanti l'analisi dell'offerta turistica e ricettiva del Circondario Empolese Valdelsa, il Sistema museale MuDEV e la sua organizzazione gestionale ed infine si è svolta un'analisi costi benefici per comprendere la fattibilità del complesso e il suo livello di sostenibilità.
File