ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09062021-214332


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ARRIGHI, SIMONE
URN
etd-09062021-214332
Thesis title
Il blocco dei licenziamenti durante la pandemia nell'ambito della tutela emergenziale del lavoro dei principi costituzionali
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Mazzotta, Oronzo
Keywords
  • emergenza pandemica
  • blocco licenziamenti
  • salute lavoratore
  • tutela lavoratore
  • covid 19
  • diritti costituzionali
Graduation session start date
27/09/2021
Availability
Withheld
Release date
27/09/2091
Summary
L'elaborato affronta il tema del blocco dei licenziamenti e delle tutele del lavoratore durante l'emergenza pandemica.
Nel primo capitolo abbiamo un paragrafo in cui si fa riferimento alla compressione dei diritti Costituzionali durante l'emergenza pandemica, ai soggetti legittimati a tali limitazione ed agli strumenti adottati dal governo.
Si parte dalla limitazione dei diritti di tipo personale fino ad arrivare a quelli attinenti alla sfera economica.
Il secondo paragrafo è dedicato alla materia del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, viene analizzato il precedente blocco dei licenziamenti, le analogie e le differenze con quello attuale.
Il secondo capitolo riguarda le misure che sono state prese dal governo a sostegno del lavoro e viene affrontata tutta la dinamica relativa all'evoluzione del blocco dei licenziamenti nella normativa d'emergenza.
Sempre in questo capitolo si affronta anche il tema relativo alla legittimità costituzionale del divieto.
Il terzo capitolo riguarda la crisi come opportunità per il diritto del lavoro.
Il primo paragrafo riguarda l'impatto della crisi pandemica sul lavoro e sulla necessità di una ri-valorizzazione dello stesso in chiave sociale.
Il secondo paragrafo è relativo alla tutela della sicurezza, della salute sul lavoro e sulle nuove forme di lavoro(lavoro agile).
Il terzo paragrafo affronta la necessità di una concreta partecipazione dei lavoratori alla struttura aziendale(art. 46 Cost.).
Il quarto paragrafo, molto importante, dedicato alle misure che dovranno essere prese per la conservazione dei posti di lavoro quando il blocco dei licenziamenti sarà terminato.
Infime un ultimo paragrafo sugli effetti della pandemia sul processo civile telematico e sulle novità che potrebbero essere introdotte.
File