ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09052022-174748


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
AGUJARI, ELENA
URN
etd-09052022-174748
Thesis title
Il diritto all'anonimato online tra normativa e prassi
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Passaglia, Paolo
Keywords
  • diritto all'anonimato
  • cyber-costituzionalismo
  • cyberspazio
  • anonymous speech
Graduation session start date
26/09/2022
Availability
None
Summary
Analizzeremo nel primo capitolo di questa tesi quel che concerne i profili normativi rilevabili nella normativa nazionale e europea in merito al diritto all'anonimato online. Successivamente, nel secondo capitolo, osserveremo l’evoluzione e lo sviluppo del diritto all’anonimato nella prassi, esplorandone il campo d’azione e i relativi limiti.
Infine nel terzo ed ultimo capitolo, svilupperemo un’analisi sull'operatività del diritto all’anonimato in tre ordinamenti molto differenti tra loro. In particolare verranno esaminati gli aspetti relativi alla tutela dell’anonymous speech in America dove la giurisprudenza può considerarsi la prima ad aver con concretezza esaminato ed in parte aver contribuito alla definizione di questo diritto. Infine, anche in un’ottica comparatistica con la visione occidentale, ci soffermeremo sull’ordinamento cinese con una breve disamina sulla normativa privacy e i limitati spazi di azione del diritto in questione, in un ambiente fortemente controllato dal governo. Per concludere sarà illustrata una comparazione tra la recentissima Carta dei diritti digitali spagnola e la Dichiarazione dei diritti di internet italiana, entrambe contenenti un richiamo esplicito all’anonimato, seppur in prospettive nettamente differenti.
File