Tesi etd-09052018-192851 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BUONO, ANGELO
URN
etd-09052018-192851
Titolo
Platoon Formation and Stability with Multi-access Edge Computing in LTE-Advanced networks
Dipartimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Corso di studi
COMPUTER ENGINEERING
Relatori
relatore Ing. Stea, Giovanni
relatore Nardini, Giovanni
relatore Virdis, Antonio
relatore Nardini, Giovanni
relatore Virdis, Antonio
Parole chiave
- LTE
- LTE-Advanced
- MEC
- Multi-access Edge Computing
- omnet++
- Platoon Formation
- Platoon Stability
- simulte
Data inizio appello
28/09/2018
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il Platooning Veicolare è una delle caratteristiche chiavi dei futuri Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS): avere veicoli in viaggio alla stessa velocità e ad una distanza costante rispetto al veicolo precedente permette la formazione di Vehivular Ad-hoc NETwotks (VANETs) a struttura fissa e quindi l'abilitazione di nuovi servizi e/o ottimizzazioni. La formazione di paltoon di veicoli e/o l'abilitazione di servizi veicolari richiede comunicazioni con latenze inferiori a 100 ms. Sulla base di tali costatazioni la seguente tesi sviluppa un approccio innovativo per la formazione ed il mantenimento di platoon. Grazie all'emergente tecnologia Multi-access Edge Computing (MEC) in combinazione con la rete LTE-Advanced si è realizzato un servizio MEC in grado di individuare, attraverso un algoritmo di clusering, e controllare veicoli che possono formare platoon. Al fine di implementare tale servizio e di simularne fattibilità e prestazioni è stato esteso il framework SimuLTE con funzionalità MEC. Simulando un semplice scenario con cinque veicoli si è verificata la correttezza del servizio, mentre attraverso simulazioni con centinaia di veicoli si sono analizzate le prestazioni della rete. I risultati mostrano che le latenze medie, per la trasmissione di messaggi tra UE e MEC Host, sono nell'ordine di 10 ms in Uplink e 30 ms in Downlink.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
thesis_A...ono_2.pdf | 2.62 Mb |
Contatta l’autore |