ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09052017-170905


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ARCURI, DANIELA
URN
etd-09052017-170905
Thesis title
Terrorismo e diritto penale: l'art. 270 bis c.p. dagli Anni di Piombo al terrorismo islamico
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Notaro, Domenico
Keywords
  • terrorismo; terrorismo internazionale; art. 270 bi
Graduation session start date
25/09/2017
Availability
Full
Summary
I gravi fatti di terrorismo verificatisi negli anni ’70 spinsero il legislatore italiano a creare nuove fattispecie di contrasto al fenomeno. Tra queste la legislazione dell’emergenza contemplò una fattispecie delittuosa associativa: art. 270 bis c.p. ‘Associazioni con finalità di terrorismo e di eversione dell’ordine democratico’.
Il presente lavoro intende ripercorrere l’intero iter di sviluppo di una fattispecie, quella dell’art. 270 bis c.p., oggetto di modifiche legislative e dibattiti giurisprudenziali e dottrinali da quasi quarant’anni.
La vexata quaestio circa i modi di intendere i concetti di ‘associazione’ e di ‘terrorismo’, circa il ruolo del diritto penale nel contrasto al terrorismo torna alla ribalta con i più recenti attentati di matrice islamico-fondamentalista: il delitto di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale è in grado di assicurare la repressione del terrorismo islamico? A quali rischi si espone il diritto penale nella lotta al terrorismo globale?
Sono soltanto alcuni degli interrogativi del penalista cui il presente lavoro cerca di dare risposta.
File