ANALISI SISMICA DI UNITA STRUTTURALI NEL PALAZZO CERRETANI - (FI)
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI
Relatori
correlatore Ing. Cinotti, Marco relatore Prof. Sassu, Mauro
Parole chiave
analisi globale e locale
edifici
muratura
Data inizio appello
29/09/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Nella presente Tesi è illustrato lo studio di due unità strutturali nel Palazzo Cerretani di Firenze. Le due strutture sono entrambe in muratura, una con una geometria fortemente articolata l’altra molto più semplice e regolare. Scopo di questo lavoro è lo studio sismico dei due edifici nel rispetto dell’attuale D.M. 14/01/2008. Viene esposta una panoramica sulle tematiche delle costruzioni esistenti in muratura, le tipologie di analisi e le indicazioni normative di riferimento. Vengono inoltre presentati i metodi di modellazione degli edifici in muratura con particolare attenzione al metodo SAM (Semplified Analysis Method), basato sulla schematizzazione a telaio equivalente. Nella fase conoscitiva, è stata condotta una breve indagine storica e un rilievo in loco per comprendere l’evoluzione morfologica del complesso e dei suoi fabbricati, individuare restauri e modifiche strutturali avvenute nel corso degli anni. È stata effettuata un'analisi globale della struttura attraverso un’analisi statica non lineare e sulla base dei risultati ottenuti, lo studio della struttura è stato approfondito con ulteriori analisi modificando di volta in volta le ipotesi iniziali: - ricerca del tempo di ritorno per il quale si abbia una verifica globale dell’edificio in assenza di maschi giunti a deformazione ultima; - ricerca della curva di capacità variando il livello di conoscenza sui materiali impiegati; - ricerca della curva di capacità variando la classe d’uso, la vita nominale dell’intera struttura e di conseguenza il tempo di ritorno. Per ultimo, ma non per importanza è stata eseguita un’analisi locale dei cinematismi di alcune parti più significative delle due strutture.