ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-09052013-205946


Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
MILANI, FRANCESCA
URN
etd-09052013-205946
Thesis title
La realta occupazionale del Laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Department
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Course of study
SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Supervisors
relatore Dott.ssa Donati, Elisabetta
Keywords
  • scienze infermieristiche e ostetriche
  • laureato magistrale
  • sbocchi professionali
  • Italia
  • mondo anglosassone
Graduation session start date
27/09/2013
Availability
Full
Summary
Professioni sanitarie come quella ostetrica e infermieristica affondano le loro radici in una storia molto antica, in cui si sono alternate fasi di valorizzazione e di involuzione sociale che, probabilmente, in parte motivano la costituzione di un’identità professionale che oggi appare ancora fragile in Italia.
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche rappresenta il livello graduate del mondo anglosassone e pur raffigurando un modello di professionalità proprio dell’ Advanced Pratictioner Nurse non viene ufficialmente riconosciuto come tale in Italia. Di fatto ai livelli successivi di preparazione (laurea triennale, master di primo livello, laurea magistrale) non corrispondono ruoli diversi.
Non è tutt’oggi chiara quindi la spendibilità del titolo nel contesto sanitario in assenza di norme che regolino le prospettive occupazionali e di carriera.
Questa tesi si prefigge questo scopo: analizzare le realtà occupazionali e i rispettivi ruoli “avanzati” dei laureati magistrali in Scienze Infermieristiche e Ostetriche nel breve termine dal conseguimento del titolo, valutando gli ambiti occupazionali e i ruoli ricoperti da Infermieri e Ostetriche in possesso della Laurea Magistrale, nonché le implicazioni degli suddetti aspetti in termini di gratificazione e aspettative personali.
File