| Tesi etd-09052009-121019 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    RICCA, ADRIANA  
  
    URN
  
  
    etd-09052009-121019
  
    Titolo
  
  
    Roberto Bazlen e "Il capitano di lungo corso": una proposta di analisi
  
    Dipartimento
  
  
    INTERFACOLTA'
  
    Corso di studi
  
  
    LETTERATURE E FILOLOGIE EUROPEE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Ciccuto, Marcello
correlatore Prof. Casadei, Alberto
  
correlatore Prof. Casadei, Alberto
    Parole chiave
  
  - Bazlen
- Bernhard
- Bobi
- Bobi Bazlen
- Capitano di lungo corso
- Carl Gustav Jung
- Ernst Bernhard
- Eugenio Montale
- Italo Svevo
- Jung
- Montale
- psicanalisi
- Roberto Bazlen
- vevo
    Data inizio appello
  
  
    21/09/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    21/09/2049
  
    Riassunto
  
  Il lavoro presenta la controversa figura di Roberto Bazlen, personaggio chiave per il panorama letterario ed editoriale del Novecento oggi quasi dimenticato. Ai rapporti complicati con la natale Trieste e con una famiglia opprimente seguono quelli con l'amico Montale di cui diverrà editor segreto. Inoltre si cercherà di dimostrare come Il Capitano di lungo corso, unica opera edita di Bazlen, sia una sorta di quaderno di analisi del periodo in cui egli si affidò alle cure del dottor Bernhard, uno junghiano ortodosso di capitale importanza per la diffusione della psicanalisi in Italia. Un'immersione nella simbologia e negli archetipi junghiani dunque permetterà di comprendere luci e ombre di un'opera ostica come l'autore che la scrisse.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		